La battaglia con la società GNV per il riconoscimento completo delle prerogative della
nostra Organizzazione Sindacale continua senza soste né ripensamenti [...]
Non sarà sufficiente dire che mancano solo tre giorni alla scadenza del lock up delle quote societarie di CAI per capire le motivazioni che hanno spinto nientemeno che il Corriere della Sera a pubblicare in prima pagina e a pag. 37 del numero di oggi 10 gennaio 2012, a firma Sergio Rizzo, l'articolo "Errori (e misteri) nell'Alitalia dei patrioti" [...]
Stiamo assistendo ultimamente solo a minacce di licenziamento, tagli, presunti accordi di solidarietà, fallimenti e non ultimo a tentativi di violare il Contratto Nazionale, da parte di qualche Azienda, con manipolazioni palesemente illegali. [...]
FAST Confsal, da sempre attenta alle condizioni alle e alle sorti di ogni singolo lavoratore, esprime soddisfazione per la posizione della CGIL che, come noi, invita a votare NO al referendum, convinti come siamo che la crisi di quest’Azienda non si risolve semplicemente incidendo sui lavoratori [...]
Emessi i primi decreti del Ministero della Difesa relativi alla costituzione delle posizioni assicurative dei genieri che hanno presentato ricorso su indicazione della FAST CONFSAL. Pericolo della prescrizione del diritto per chi non attiva atti conservativi.
[...] Nonostante il tempo veramente inclemente, siamo stati gratificati dalla presenza puntuale, alle ore 12, di un centinaio di partecipanti. Assenti ingiustificati tanti, troppi [...]
[...]Ci chiediamo come questa manovra calcolata intorno ai 600/700 mila euro possa far fronte alle esigenze denunciate[...]
[...]Non possiamo pensare che il sindacato Confederale, privilegiando meri interessi di adesione e contando sui contributi del registro internazionale, non abbia a cuore le sorti dei lavoratori nazionali[...]
Un furgone con sei persone a bordo finisce sotto un treno mentre attraversa un passaggio a livello privato sulla linea Metaponto - Reggio Calabria. Tutti morti.
[...]Vogliamo ribadire che senza la condivisione dei lavoratori ogni iniziativa è da considerarsi illegale, tenuto conto delle leggi che tutelano proprio questi aspetti, ad esempio la legge 411[...]
[...] questa Delibera, mantenendo pubblica l’Azienda di trasporto più importante d’Italia, tutela i livelli occupazionali dei dipendenti, garantisce la mobilità cittadina e contestualmente riafferma il principio (da sempre una bandiera della FAST Confsal) della prevalenza del pubblico interesse sulle privatizzazioni [...]
Sulla perequazione delle pensioni, la Fornero respinge la richiesta dei Forum dei Pensionati.
[...]il Segretario Generale della FAST/Confsal, Pietro Serbassi, dichiara il proprio apprezzamento verso l’evidente nuova stagione che il sindacato intravede nei rapporti tra le parti sociali nel settore[...]
[...] La convocazione ricevuta dalla FAST CONFSAL, da parte di ASSTRA e ANAV, per il giorno 14 novembre 2012 ci permette, pur non sottacendo le difficoltà di una vertenza complessa e articolata, di riprendere un percorso di confronto interrotto che dovrà coinvolgere anche Istituzioni ed Enti Locali, per il raggiungimento di stabilità e certezze in un comparto importante e strategico come quello del Trasporto Pubblico Locale [...]
La FAST CONFSAL differisce lo sciopero del TPL del 16 novembre 2012
Per esempio si potrebbero incentivare gli acquisti di auto elettriche diminuendo fortemente l’inquinamento ambientale e rimettendo in moto un po’ di economia
Intevista di Quartarete tagli servizi GTT
[...] Abbiamo avanzato in maniera ufficiale e legale la richiesta di essere messi a conoscenza, come sancito dai principi costituzionali e come peraltro previsto da una recente sentenza del Tribunale di Livorno, delle manovre societarie, contestualmente richiedendo anche un incontro ufficiale con i vertici aziendali; in caso di mancata risposta non potremmo fare a meno di esperire a qualunque livello tutte le opportune azioni pur di rassicurare i nostri iscritti, e non solo loro, sulle reali intenzioni apicali [...]
[...] metabolizzata la felicità per la joint venture con la SNAV, dichiarava che c'è la crisi e che bisogna indurre i marittimi ad accettare un "contratto di solidarietà" oltremodo oneroso per una sola parte, ovviamente la più debole [...]
Il nostro pensiero è a fovore di tutti i lavorati che rispettano le REGOLE
L'azione della FAST Confsal costringe l'INPS a rivedere la sua errata interpretazione delle norme pensionistiche.
Erano diverse centinaia (di cui 1/3 piloti) gli ormai ex lavoratori di Alitalia – Linee Aeree Italiane che hanno manifestato nella mattinata di venerdì 12 in via Veneto, a Roma, davanti alla sede di due ministeri, quello del Lavoro e quello dello Sviluppo Economico [...]
Dopo aver appreso dagli organi di stampa dell'intenzione della Gnv di dichiarare circa 500 esuberi, la cessione a noleggio di due navi e il cambio bandiera, ci poniamo alcune domande che oscillano tra un incubo e un libro dei sogni [...]
[...]La grande risposta dei lavoratori del TPL è anche un forte segnale di richiesta di unità sindacale[...]
Richiesta di informazioni su modalità d'iscrizione nelle liste di mobilità.
Pagine
