FAST-Confsal ha presentato alla Regione Puglia le proprie osservazioni al Piano Triennale dei Servizi (PTS) 2024-2026, nell’ambito della Conferenza dei Servizi dello scorso 18 luglio.
Il responsabile di SLM-FAST, Vincenzo Cataneo, ha chiesto con forza modifiche sostanziali al nuovo Piano che, ad esempio, cita collegamenti con l’aeroporto di Lecce (che non c’è) e non con quello di Foggia (operativo) che necessita di investimenti ulteriori. Il PTS, infatti, che prevede tagli finanziari inopinati e inaccettabili, deve essere improntato allo sviluppo e all’innovazione del Trasporto Pubblico Locale per innalzare/migliorare i servizi e la sicurezza della mobilità dei cittadini, tutelando lavoratori e aziende del settore. L’attuale formulazione del TPS 2024-2026 non lo prevede.
Tra le modifiche prioritarie individuate e segnalate da FAST-Confsal si evidenziano:
Clausola sociale vincolante per garantire continuità occupazionale, condizioni contrattuali adeguate e diritti acquisiti per tutti i lavoratori del settore
Sicurezza del lavoro e del servizio, con organici dimensionati in base alle norme europee sui tempi di guida e riposo, per tutelare sia gli addetti sia gli utenti
Investimenti strategici per integrazione modale, oraria e tariffaria, anche alla luce del Regolamento UE 2924/1679
Migliore accessibilità e inclusione, garantendo orari, fermate, servizi con app e infomobilità realmente fruibili, potenziando l’integrazione modale e tariffaria, anche per persone con ridotta mobilità
Contrasto all’evasione e alla microcriminalità, con l’introduzione della qualifica di Agente di Polizia Amministrativa per il personale addetto ai controlli a bordo.
Il trasporto pubblico deve essere il motore della mobilità sostenibile in Puglia – dichiarano i Segretari regionali Vito Masciale (Confsal) e Pasquale Cataneo (FAST-Confsal) – non possiamo permettere che scelte strategiche come la riconversione e il potenziamento intermodale della Foggia–Manfredonia, rafforzando il modello di esercizio operativo sulla Foggia-Lucera, sia per persone che per le merci o la realizzazione del collegamento ferroviario con l’aeroporto Gino Lisa siano rinviate ancora.
FAST-Confsal Puglia ribadisce la necessità di un incontro urgente con l’Assessorato regionale ai Trasporti per un confronto costruttivo sulle linee strategiche del TPL, a partire dal futuro delle Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici Srl, realtà centrale per la mobilità pugliese e sull’ipotesi di gestione unica della rete ferroviaria regionale in concessione.