Jump to Navigation
Relazione del Segretario Generale – Direttivo Nazionale 19-20 marzo 2019 Rimini

Proprio per queste ragioni abbiamo bisogno di “pensieri lunghi”. Perché la crisi del pensiero politico deriva principalmente dall’incapacità di collocare l’azione sindacale quotidiana dentro la storia, non nell’immediato

Data: 2019-03-19
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Comunicato Stampa - manovra, Fast-Confsal: “Tagliano le pensioni per favorire gli evasori”

“Cambiano i suonatori, ma la musica resta sempre la stessa. Con la manovra di bilancio imposta dall’Europa il governo del cosiddetto cambiamento ha rivelato la sua vera natura, seguendo le orme dei tanto vituperati esecutivi Monti e Letta. Identica la logica perseguita: utilizzare il sistema pensionistico come un enorme bancomat per fare cassa.

Data: 2018-12-27
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Pensionati 
DIRETTIVO NAZIONALE FAST-Confsal Roma 5-6 Luglio 2018: relazione del Segretario Generale Pietro Serbassi

[...]Oggi si apre davanti a noi una nuova stagione di sfide sempre più dure, ma siamo ormai coscienti delle nostre potenzialità e certamente riusciremo ad avere la giusta autorevolezza per accreditarci nel novero dei sindacati comparativamente più rappresentativi[...]

Data: 2018-07-06
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Comunicato Stampa PENSIONI, LAVORO, SINDACATI LE PROPOSTEFAST-CONFSAL

1)RIFORMA PREVIDENZIALEE SUPERAMENTO DELLAFORNERO2)TRASFORMAZIONE TERRITORIALE DEGLI INCENTIVI E REVISIONE DELLE POLITICHE ATTIVE3)NUOVA LEGGE SULLA RAPPRESENTANZA   

Data: 2018-02-23
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Lettera al Presidente del Consiglio: Limiti pensionistici e norma sulle aspettative di vita

Egregio Presidente, la presente per manifestarLe la necessità d’intervenire con sollecitudine sulle problematiche pensionistiche in oggetto, per dare risposte più incisive a una platea sempre più rilevante di lavoratori che, in ragione della norma sulle aspettative di vita introdotta dalla legge 122/2010, così novellata dalla legge 214/201, hanno perso ogni certezza – o perlomeno non sono in grado di prevederla – sull’età dell’accesso alla quiescenza.[...]

Data: 2017-06-27
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Comunicato Stampa Fast Pensionati

.

Data: 2017-05-31
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Previdenza  Pensionati 
Lettera regolarizzazione posizione assicurativa previdenziale dei Ferrovieri ex Genio e delle quote di TFS

[...] Sono pervenute alla scrivente Segreteria Nazionale FAST Mobilità numerose segnalazioni circa l'assenza o parziale presenza dei contributi previdenziali dalle posizioni assicurative dei Ferrovieri in attività di servizio, provenienti dal Genio Ferrovieri e sul valore degli assegni pensionistici liquidati ai Ferrovieri in quiescenza, che avevano prestato la loro attività, prima dell'assunzione nell'Azienda F.S.I. nello stesso Reggimento [...]

Data: 2017-01-11
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Pensionati 
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. La violenza nei confronti delle donne viene definita nell’art.3 della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e lotta contro la violenza verso le donne e violenza domestica come una "violazione dei diritti umani e una forma di discriminazione contro le donne, comprendente tutti gli atti di violenza fondati sul genere che provocano o sono suscettibili di provocare danni o sofferenze di natura fisica, sessuale, psicologica o economica, comprese le minacce di compiere tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, sia nella vita pubblica che nella vita privata"

Data: 2016-11-25
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Lettera Aperta Ministro Giuliano Poletti problematica categorie usuranti

Signor Ministro,quello degli effetti delle leggi di riforma del settore pensionistico varate dai precedenti governi su talune categorie di lavoratori, cui non è stato riconosciuto lo status di “usuranti” è un argomento su cui politica e istituzioni non possono non riflettere .[...]

Data: 2016-10-11
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Mobilità  Previdenza  Pensionati 
Blocco della perequazione… lo stato della vertenza! 

Proseguono senza sosta le  azioni legali finalizzate a far dichiarare l’incostituzionalità del Decreto Legge  Renzi/Poletti n. 65 del 2015, che eludendo impropriamente la sentenza della Consulta n° 70/2015 ha ripristinato in  gran parte il blocco voluto dal governo Monti/Fornero.   In fase di preparazione anche il ricorso alla Corte Europea.  

Data: 2016-09-02
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Pensionati 
NOTA INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO FISCALE NEL CASO DI EROGAZIONI LIBERALI IN FAVORE DELLE POPOLAZIONI COLPITE DAL SISMA

-Considerata la grande esigenza di risorse, soprattutto economiche, conseguenti al Terremoto del 24 agosto e al perdurare del cosiddetto sciame sismico, la nostra Federazione è impegnata in una campagna di raccolta fondi, in appoggio e sostegno fattivo all’associazione Onlus SolidariSMA[...]

Data: 2016-08-29
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Comunicato Stampa Serbassi/Apadula su perequazione pensionistica

  anche la Corte dei Conti dell’Emilia Romagna e delle Marche, sulle domande poste da pensionati del pubblico impiego, hanno dichiarato rilevante e non manifestamente infondata, la questione di legittimità costituzionale [...]

Data: 2016-05-09
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Pensionati 
Comunicato stampa: Fast Confsal, Perequazione 2012/2013 dopo Palermo ache il tribunale di Brescia - nuovo pronunciamento in favore dei pensionati

“Continua il cammino dei pensionati verso l’affermazione dei propri diritti, dopo il Tribunale Palermo anche il Tribunale di Brescia, con una ordinanza emessa in data 08.2.2016, ha dichiarato rilevante e non manifestamente infondata, la questione di legittimità costituzionale del comma 25 dell’articolo 24 della legge 214/2011, così come modificato impropriamente dal decreto Renzi/Poletti, con l’articolo 1 del decreto legge 65/2015 convertito, con il voto quasi unanime del Parlamento, con in legge 17 luglio 2015 n. 109 ” [...]

Data: 2016-02-19
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Previdenza  Pensionati 
Comunicato Stampa Fast Confsal - Rimozione Blocco Parequazione

Si riapre la vertenza sul blocco della perequazione 2012/2013 lo dichiarano il Segretario Generale FAST CONFSAL Pietro Serbassi ed il Segretario Nazionale FAST Pensionati Agostino Apadula[...]

Data: 2016-01-28
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Previdenza  Pensionati 
Blocco della perequazione anni 2012/2013 …si moltiplicano i ricorsi legali!

La Sentenza del 17 dicembre della Corte dei Conti di Palermo non sposta affatto i termini della vertenza legale dei Pensionati, in quanto il ricorso, presentato il 7 marzo 2014, era ovviamente e giustamente incentrato sul comma 25 dell’art. 24 della legge 214/11[...]

Data: 2016-01-05
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Previdenza  Pensionati 
LA FAST SCOMMETTE SUL SINDACATO 2.0 Il Segretario Serbassi a Roma all’incontro con Gasparri, Sacconi e altri rappresentanti del mondo politico e sindacale

La legge sulla rappresentatività è proprio finalizzata a ridurre il numero dei sindacati e a limitare la loro sfera di azione solo ai casi di effettiva rappresentanza dei lavoratori, per cui ora bisogna dimostrare di saper tenere il passo

Data: 2015-11-16
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Perequazione pensionistica anni 2012 e 2013 continua l'azione legale

[...]Con questa legge com’è ben noto a tutti è stato bloccato, per gli anni 2012 e 2013, l’adeguamento automatico delle pensioni superiori a tre volte il minimo INPS in termini mai attuati prima, considerato che, al di la dell’illegittimità in se di questo tipo di provvedimenti legislativi, si sono penalizzate fasce deboli di pensionati mai interessati prima da simili decisioni.[...]

Data: 2015-10-06
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Previdenza  Pensionati 
Fabriano (AN) 11‐12 Giugno, Relazione del Segretario Nazionale Pietro Serbassi

Colleghe, Colleghi, Amiche e amici,benvenuti a questo direttivo in cui, anche con un pizzico di orgoglio, faccio gli onori di casa. Sapete che non posso essere accusato di campanilismo perché mi conoscente tutti fin troppo bene, ma devo confessarvi che oggi provo un po’ di emozione per aver portato questa importante assise della nostra federazione nelle mie terre natie[...]

Data: 2015-06-12
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Perequazione delle pensioni... il governo è in ginocchio

Duro colpo per il Presidente del Consiglio, tal Matteo Renzi e per il suo mentore il Ministro del Lavoro, tal Giuliano Poletti. Il Tribunale di Napoli sancisce il diritto dei pensionati al rimborso integrale delle perequazioni per gli anni 2012/2013 indebitamente sottratte con il decreto Monti/Fornero.

Data: 2015-06-03
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Previdenza  Pensionati 
Comunicato Stampa blocco delle perequazioni 2012/2013: Renzi reinterpreta la sentenza della Corte Costituzionale!

Con un annuncio reso in un talk show il Presidente del Consiglio, tal Matteo Renzi, ha dato la sua versione interpretativa della sentenza n° 70/2015 con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma emanata dal Governo Monti con la quale aveva improvvidamente sancito, dichiara Agostino Apadula Segretario Nazionale FAST Pensionati, per il biennio 2012/2013, il blocco della perequazione sui trattamenti pensionistici di importo superiore a tre volte il minimo INPS.[...]

Data: 2015-05-19
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Pensionati 
Comunicato Stampa Pensionati, Agostino Apadula:“Blocco della perequazione anni 2012/2013 a quando la decisione della Corte Costituzionale?"

[...]La decisione, continua Apadula potrebbe arrivare non prima di tre mesi, quindi pertanto per il momento si può dare solo una valutazione su quanto emerso dall’udienza.[...]

Data: 2015-03-13
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Previdenza  Pensionati 
Comunicato Stampa: pensioni, Agostino Apadula (FAST Confsal):Blocco delle perequazioni 2012/2013...il 10 Marzo 2015 la Consulta si pronuncia!”

Il 10 marzo p.v. i Pensionati che hanno subito l’ingiusto blocco della perequazione sui trattamenti pensionistici 2012/2013, adottato con la cosiddetta manovra di Natale, dal Governo Fornero/Monti, conosceranno la decisione della Corte Costituzionale, lo rende noto Apadula Agostino Segretario Nazionale FAST Pensionati[...]

Data: 2015-02-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Previdenza  Pensionati 
Informativa amianto: sottoscrizione protocollo intesa associazione ONLUS APIN

[...]La sua pericolosità è nota da tempo alla comunità scientifica internazionale. La correlazionefra l’esposizione a fibre di amianto e l’insorgenza di diverse forme tumorali è nota fin dagli anniventi; le prime indagini epidemiologiche condotte su larga scala e corroborate da coerenti analisistatistiche sui lavoratori, ma addirittura anche sui famigliari, hanno dato certezza sugli evidenti eincontestabili effetti cancerogeni[...]

Data: 2014-10-13
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi - requisiti pensionistici del personale dei treni, autoferrotranviari e assistenza al volo.

[...]Motivo della presente, come anticipato in oggetto, è anche comunicarLe che gli Organismi Direttivi dell’Organizzazione Sindacale che rappresento hanno deliberato la presentazione di una “Proposta di Legge popolare” per riformare appunto la legge Fornero[...]

Data: 2014-04-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
COMUNICATO STAMPA: Le ragioni e le richieste dei pensionati

[...]Giorno 31 Marzo 2014, presso la sede FAST CONFSAL di Via Prenestina 170 in Roma, si è
riunita la Direzione Nazionale FAST Pensionati per analizzare la situazione politica del paese [...]

Data: 2014-04-01
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Pensionati 
Riforma delle pensioni...ragioni del personale mobile

[...]Promesse, disegni di leggi e proposte di legge emendative, ma ad oggi nessuna prospettiva reale di modifica delle regole di accesso ai trattamenti pensionistici. Continuano così ad essere mortificate le giuste aspettative di cambiamento delle regole previdenziali introdotte dalla Fornero[...]

Data: 2013-12-05
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Pensionati 
Comunicato stampa - illegittimità dell'annunciato blocco della perequazione sulle pensioni del 2014 ed intervento sulle pensioni di reversibilità

[...]La Direzione Nazionale della FAST PENSIONATI riunitasi a Palermo il 26/11/2013 Giudica negativamente gli interventi annunciati sui trattamenti pensionistici di reversibilità ed il blocco della perequazione sulle pensioni [...]

Data: 2013-11-26
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Pensionati 
Lettera di cordoglio all'Ambasciatore delle Filippine

[...]le esprimo la vicinanza e il cordoglio del sindacato Unilavoratori/Fast Confsal e mio personale per la immane tragedia che ha colpito il popolo filippino nei giorni scorsi [...]
Invitiamo tutti gli iscritti, simpatizzanti a FAST/Confsal e Unilavoratori ad aderire alla raccolta fondi UNICEF

Data: 2013-11-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
ISTAT: Rapporto annuale 2012 - la situazione del Paese

Presentato dal Presidente dell'Istituto nazionale di statistica Prof. Enrico Giovannini.

Data: 2013-07-07
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Manifesto previdenziale FAST Confsal
Manifesto previdenziale FAST Confsal

Riforma del sistema pensionistico - analisi e posizione della FAST CONFSAL

Data: 2013-05-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Relazione del Segretario Nazionale Pietro Serbassi - Direttivo Nazionale Formia 9-10-11 Aprile 2013

[...]Oggi, a quasi un anno dall’ultimo congresso, abbiamo maturato la convinzione di aver dato, in questo breve lasso di tempo, una svolta concreta per il destino della Federazione[...]

Data: 2013-04-13
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Il punto sul Fondo Bilaterale FS e sugli esodati
Il punto sul Fondo Bilaterale FS e sugli esodati

 … il punto sulle regole per le uscite… le soluzioni per gli esodati!

Data: 2013-02-07
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Gruppo FS  Previdenza  Pensionati 
FORUM PENSIONATI - Convegno

Convegno del  12 Febbraio 2013 organizzato dal Forum  dei Pensionati  in cui verra presentato un documento unitario in linea con l'Europa in materia di Diritti Fondamentali e dignitosa convivenza  civile

Data: 2013-02-06
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Pensionati 
FAST Pensionati: comunicato stampa - Perequazione trattamenti pensionistici 2012/2013
FAST Pensionati: comunicato stampa - Perequazione trattamenti pensionistici 2012/2013

Il Governo, anche dopo aver accolto l’ordine del giorno approvato dalla Camera dei Deputati che richiedeva il ripristino della rivalutazione delle pensioni per il 2013, ha confermato quanto previsto nella legge 214/2011 rifiutandosi quindi di reperire le risorse economiche per salvaguardare almeno i trattamenti pensionistici per il 2013, prevedendo anzi di estendere detto blocco perequativo anche per l’anno 2014 sia pur per le pensioni superiori a sei volte il minimo INPS.

Data: 2013-01-09
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Pensionati 
FAST Pensionati: comunicato Forum dei Pensionati - perequazione automatica delle pensioni

[...] Nella seduta odierna della Camera dei Deputati, nel corso dei lavori che hanno portato alla approvazione della legge di bilancio, il testo dell’ordine del giorno, predisposto nei mesi scorsi dal Forum dei Pensionati e presentato dall’On. Angelo Santori, riformulato è stato accolto dal Governo senza essere posto in votazione [...]

Data: 2012-11-23
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Pensionati 
Perequazione delle pensioni anno 2013 - la Ministra Fornero risponde ancora  no!
Perequazione delle pensioni anno 2013 - la Ministra Fornero risponde ancora no!

Sulla perequazione delle pensioni, la Fornero respinge la richiesta dei Forum dei Pensionati.

Data: 2012-11-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Pensionati 
Comunicato stampa: Congresso FAST Pensionati del 30 e 31 ottobre 2012
Comunicato stampa: Congresso FAST Pensionati del 30 e 31 ottobre 2012

In Palermo nei giorni 30/31 ottobre 2012 si è svolto il congresso dei Pensionati della  FAST-CONFSAL, che è fra le  maggiori  organizzazioni sindacali nel comparto trasporti [...]

Data: 2012-10-31
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Pensionati 
Pensioni TPL, dopo la diffida della FAST … l’INPS chiarisce le regole!

L'azione della FAST Confsal costringe l'INPS a rivedere la sua errata interpretazione delle norme pensionistiche.

Data: 2012-10-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Previdenza  Pensionati 
Pensioni a 58 anni, Ballon d’essai della politica?

Il sogno di tutti gli Italiani e non solo: in pensione a 58 anni e 35 anni di contributi I partiti preparano la campagna elettorale o provano a fare il mea culpa?

Data: 2012-08-24
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Previdenza  Pensionati 
Congresso FAST : eletto per acclamazione il Segretario Generale Pietro Serbassi

[...]se vogliamo costruire qualcosa d’importante e duraturo è necessario conoscere e condividere le nostre origini e la nostra Storia, che è lunga e complessa[...]

Data: 2012-02-28
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Abbonamento a Pensionati