Jump to Navigation
Share
Martedì, Settembre 16, 2025

Andare avanti con coerenza, trasparenza e coraggio

FAST-Confsal ha sempre scelto la via più difficile ma anche la più limpida: quella della correttezza, della trasparenza e del rispetto dei ruoli. È lo stile con cui affrontiamo le vertenze, i tavoli di trattativa e le battaglie quotidiane in difesa dei lavoratori. Non cerchiamo scorciatoie, non ci prestiamo a giochi di convenienza. Per noi contano i principi, non le convenienze del momento.

Portiamo lo stesso approccio, oggi, nelle elezioni dei Delegati dei lavoratori all’Assemblea di Eurofer. Abbiamo deciso di presentarci con una nostra lista autonoma. Non è una rottura, non è un attacco a nessuno: è un atto di coerenza e di chiarezza verso i nostri iscritti. Un voto ha valore solo se dà voce a tutte le sensibilità presenti. Senza pluralità, la democrazia si svuota e diventa routine.

La nostra scelta nasce da una constatazione semplice: la presenza o meno di FAST-Confsal nell’organismo di gestione di Eurofer. Ma se così è, ora rivendichiamo con forza la possibilità di presentarci comunque, a testa alta, con un simbolo e un programma chiaro, per dare un senso concreto alle votazioni. Non accettiamo che i nostri iscritti restino spettatori muti, vogliamo che abbiano l’opportunità di scegliere.

C’è però un dato che pesa e che non possiamo ignorare: in questi anni, nonostante la nostra disponibilità e la volontà di costruire insieme, ogni tentativo di trovare una soluzione, per rendere tutte le parti istitutive realmente coinvolte nella gestione del Fondo, si è scontrato con la noncuranza. Abbiamo bussato a quella porta ma ci è stato risposto con il silenzio. Come scriveva Voltaire, “la noncuranza è la più grande arma dell’oppressore”. E se questo atteggiamento ha un obiettivo, è evidente: ridurre la rappresentanza a un simulacro, svuotando di senso la partecipazione.

Ma FAST-Confsal non è abituata a farsi ignorare. Se il dialogo viene negato, noi lo garantiamo davanti agli iscritti, con il loro voto. È questo il motivo per cui oggi siamo qui, con una lista autonoma. Non per dividerci ma per non lasciare che la disattenzione altrui cancelli la voce dei lavoratori che rappresentiamo.

Noi crediamo che l’unità sindacale sia un valore prezioso, soprattutto in una fase complessa come quella che stiamo vivendo. Ma unità non significa annullare le differenze, né spegnere le identità. Significa camminare insieme verso obiettivi comuni, anche se percorrendo strade diverse. La nostra strada è quella della coerenza e dell’indipendenza. Non rinunciamo a ciò che siamo per “comodità” o per calcoli politici.

FAST-Confsal continuerà a lavorare in modo costruttivo con chiunque condivida l’obiettivo della tutela dei lavoratori ma, allo stesso tempo, non arretrerà di un millimetro nel difendere il proprio spazio di rappresentanza. L’autonomia è la nostra forza, ed è ciò che ci permette di restare liberi e credibili davanti ai lavoratori.

Per questo chiediamo ai nostri iscritti di sostenerci. Ogni voto alla lista FAST-Confsal è un segnale, è la prova che c’è ancora chi crede in un sindacato che non si piega, non si lascia escludere, non rinuncia alla propria dignità. È un modo per dire che la nostra voce continuerà a farsi sentire, forte e chiara, dentro e fuori le istituzioni del Fondo.

Il futuro di Eurofer deve essere il futuro di tutti, non solo di chi pensa di avere già deciso tutto. Per questo la nostra presenza è importante. Perché senza FAST-Confsal mancherebbe un pezzo vero della rappresentanza sindacale, quello fatto di indipendenza, trasparenza e coraggio.