Qualora ce ne fosse stato bisogno, le altissime percentuali di adesione allo sciopero, che a Milano hanno superato il 95%, confermano il disagio in cui versa il personale in NTV,[...]
Voglio che l’azienda si sieda al tavolo di trattativa senza scegliersi, di volta in volta, gli interlocutori che ritiene più confacenti, come ha fatto in occasione dell’ultimo accordo del 15 luglio scorso, ma con la voglia di affrontare e risolvere sul serio i tanti, troppi problemi che affliggono il personale dell’esercizio e senza discrimine sugli interlocutori[...]
Di seguito trovate la comunicazione di adesione, le particolarità valide per tutti i differenti comportamenti in funzione del tipo e dell’orario del turno assegnato e le indicazioni utili alla ripresa del servizio il giorno dopo. In ogni caso, per qualunque chiarimento o integrazione, contattate la vostra segreteria regionale e/o le RSA. Siate determinati, consapevoli, prudenti.
[...]Le dichiarazioni di NTV secondo cui esiste una previsione per incontrare a settembre tutte le sigle sindacali sul tema è infatti falsa: l’ipotesi di accordo in cui è citata tale previsione verrà ratificata presumibilmente il 24 luglio senza essere stata condivisa da tutte le organizzazioni sindacali, in quanto due delle di quelle firmatarie il Contratto Nazionale di Lavoro di NTV non l’hanno sottoscritta”.[...]
[...]L’ottuso posizionamento di Ntv - ha proseguito Serbassi – è tanto più incomprensibile e irresponsabile se si considera che a seguito della convocazione da parte dell'azienda, sollecitata dalla stessa Commissione di Garanzia sul diritto di sciopero nei servizi minimi essenziali[...]
"A questo punto – ha concluso il segretario Fast-Confsal - diventa evidente che le indicazioni della Commissione di Garanzia, sempre più schiacciate sulle esigenze delle Imprese, che possono di fatto eludere il confronto con il sindacato per programmare in autonomia i servizi minimi, mettono in discussione lo stesso principio costituzionale di comparare il diritto alla mobilità dei cittadini con quello di sciopero. Situazione che non cambierà in assenza di un intervento legislativo che faccia definitivamente chiarezza sugli spazi di libertà garantiti dalla Carta costituzionale e sgombri il campo da furberie e sotterfugi[...]
Ecco perchè questo accordo non ci piace![...]
Legittimo sostenere le proprie battaglie, mai dire falsità sulle altre sigle
1-Perché non hanno voluto riconoscere le competenze accessorie relative alla condotta e ai chilometri e/o alla scorta, rifiutandosi così di pagare in modo oggettivo e coerente la produttività del PdM e del PdB;[...]
Dopo aver verificato l'ennesimo rifiuto dell'azienda non tanto di accogliere e accettare quanto di ascoltare e discutere le nostre proposte siamo costretti a proclamare una terza azione di sciopero".[...]
[...]la Scrivente Segreteria dichiara una terza astensione dal lavoro di tutti i Macchinisti ‐ Operatori d’Impianto ‐ Train Manager ‐ Train Specialist ‐ Train Manager Tutor ‐ Train Steward/Hostess, dipendenti dalla società Ntv, dalle ore 00:00 alle ore 23:59 del giorno 26 Luglio 2015.
.
[...]Quanto ai disservizi il segretario Fast Confsal ha spiegato che “non c'è alcuna forma di protesta. I rallentamenti, in particolare per la linea B della metropolitana, sono dovuti principalmente all'estensione, in conformità con le previsioni di legge in materia di orario di lavoro, anche al personale operativo, della sperimentazione di sistemi automatici di rilevazione delle presenze, peraltro già in uso per il restante personale dell’azienda”[...]
[...]Premesso ciò, non voglio tediarla con possibili rivalse sindacali o altre questioni del genere perché, come lei sa, per cercare un accordo bisogna volerlo in due. Il che significa che il 50%, pur essendo una buona percentuale, non è sufficiente[...]
Adesione massiccia allo sciopero in Ntv. I treni Italo cancellati sono stati 28 sui 48 collegamenti giornalieri previsti. Praticamente oltre il 50% dei convogli è rimasto in stazione
L'adesione massiccia allo sciopero di 24 ore ha di nuovo mandato in tilt il trasporto pubblico locale di Roma. "La Metro A è chiusa dalle prime ore della mattina, mentre la Metro B risulta attiva, ma con una forte riduzione di corse. Abbastanza regolare l'andamento della Metro C.[...]
Su Fs ed Enav il governo ha troppa fretta di fare cassa”. Così il Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, commentando i progetti dell'esecutivo per aprire ai capitali privati le due società controllate dal Tesoro.[...]
[...]Dico questo perché, nella sua intervista, a cui fa riferimento nella lettera ai dipendenti, c’è qualche recriminazione, a mio avviso, poco sostenibile. Più precisamente quelle relative alle biglietterie automatiche da allocare presso la stazione di Roma Termini e quelle attinenti alla dilazione sull’assegnazione delle tracce.
Nell’incontro con NTV, è maturata l’ennesima disillusione verso una dirigenza incapace di cogliere le reali difficoltà della categoria.[...]
Colleghe, Colleghi, Amiche e amici,benvenuti a questo direttivo in cui, anche con un pizzico di orgoglio, faccio gli onori di casa. Sapete che non posso essere accusato di campanilismo perché mi conoscente tutti fin troppo bene, ma devo confessarvi che oggi provo un po’ di emozione per aver portato questa importante assise della nostra federazione nelle mie terre natie[...]
[...]la Scrivente Segreteria dichiara una seconda astensione dal lavoro di tutti i Macchinisti - Operatori d’Impianto - Train Manager - Train Specialist - Train Manager Tutor - Train Steward/Hostess, dipendenti dalla società Ntv, dalle ore 00:00 alle ore 23:59 del giorno 26 giugno 2015.
Duro colpo per il Presidente del Consiglio, tal Matteo Renzi e per il suo mentore il Ministro del Lavoro, tal Giuliano Poletti. Il Tribunale di Napoli sancisce il diritto dei pensionati al rimborso integrale delle perequazioni per gli anni 2012/2013 indebitamente sottratte con il decreto Monti/Fornero.
Dopo l’inutile pantomima del 5 maggio, di cui vi abbiamo dato resoconto nell’ultima informativa, le aspettative che, ormai a distanza di un mese dalla stipula dell’accordo sulla solidarietà, si potesse cominciare a risolvere qualcuno dei tanti problemi gestionali e normativi che affliggono il personale di ntv, a cominciare da quello in giro sui treni, erano veramente tante.[...]
Con un annuncio reso in un talk show il Presidente del Consiglio, tal Matteo Renzi, ha dato la sua versione interpretativa della sentenza n° 70/2015 con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma emanata dal Governo Monti con la quale aveva improvvidamente sancito, dichiara Agostino Apadula Segretario Nazionale FAST Pensionati, per il biennio 2012/2013, il blocco della perequazione sui trattamenti pensionistici di importo superiore a tre volte il minimo INPS.[...]
[...]l’8 maggio u.s. si è svolto l’incontro convocato dalla suddetta società per il loro espletamento, che ha avuto esito negativo non verbalizzato per l’assoluta indisponibilità della stessa impresa a sottoscrivere nulla di diverso da quanto firmato in mattinata con le altre OO.SS., benché con quest’ultime NTV non abbia in atto alcuna procedura.[...]
Pagine
