Jump to Navigation
Comunicato stampa - Incidente ferroviario, FAST-Confsal: "Una tragedia che non deve ripetersi. Nuovi protocolli sugli appalti"

"L'incidente di questa notte e i molti altri che si verificano quotidianamente non possono essere considerati come un bollettino di guerra che elenca le morti sul lavoro come tragiche fatalità". Questo il commento, sull'incidente ferroviario accaduto la notte scorsa nella tratta ferroviaria tra Brandizzo e Chivasso nel quale sono morti cinque operai e due sono rimasti feriti, del segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi, che esprime il suo "profondo cordoglio e vicinanza alle famiglie delle vittime" e gli "auguri di pronta guarigione agli altri lavoratori rimasti coinvolti".   

Data: 2023-08-31
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Autoferrotranvieri: nota e piattaforma linee guida rinnovo CCNL

FAST - Confsal, sempre disponibile al confronto di merito, presenta la propria idea di contratto che possa finalmente indicare un percorso di armonizzazione e di valorizzazione del negoziato di secondo livello, aziendale o territoriale.

Data: 2023-07-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Lettera ministro delle infrastrutture e dei trasporti Senatore Matteo Salvini

[...]“Pur rispettoso del diritto di sciopero”, come si è dichiarato, ha imposto ai lavoratori di modificare in corso d’opera un’azione di lotta attraverso un provvedimento che quel diritto non tiene in alcuna considerazione[...]

Data: 2023-07-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Comunicato stampa - Trasporti, Fast-Confsal: "Inaccettabile la precettazione, calpestato il diritto di sciopero"

"Comprendiamo i buoni intenti, seppure molto tardivi, che hanno spinto il Ministro Salvini a convocare i sindacati e le Imprese ferroviarie nel tentativo estremo di rinviare l’azione di sciopero programmata dalle ore 03.00 di questa notte. Ma facciamo davvero fatica a capire la scelta della precettazione, con cui il Ministro ha dimezzato l'iniziativa di protesta e imposto ai lavoratori di riprendere le attività alle 15.00 di domani.."

Data: 2023-07-12
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
AGENS: lettera e linee guida di piattaforma per il rinnovo del contratto della mobilità area contrattuale attività ferroviarie 2024-2026

linee guida di piattaforma per il rinnovo del contratto della mobilità area contrattuale attività ferroviarie 2024-2026

Data: 2023-07-11
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Comunicato stampa: treni_Serbassi - "I continui incidenti frutto di incuria su manutenzione e formazione"

"Gli incidenti e i guasti che si verificano con sempre più frequenza nel nostro sistema ferroviario sono la spia di un problema che non può più essere ignorato". Questo il commento del segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi

Data: 2023-05-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato Stampa - Fs, Serbassi (FAST-Confsal): "il governo faccia chiarezza sulle nomine"

"I ritardi sul Pnrr impongono un'accelerazione che non può non vedere protagonista il gruppo Fsi e la sua controllata Rfi, a cui sono affidati ben 24 miliardi del piano. Per questo sarebbe opportuno che il governo procedesse quanto prima a sciogliere i dubbi che continuano ad aleggiare sui futuri vertici delle società controllate e della stessa holding". Questo l'appello lanciato dal segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi

Data: 2023-04-04
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
MIT: nota - Opinion Era sul Decreto MIT n. 19 del 24/1/2011. Richiesta incontro

Le Scriventi Segreterie Nazionali venute a conoscenza della “Agency Opinion 2022-04” dell’ERA, datata 13 giugno 2022, sull’interpretazione del Decreto del MIT n.19 del 24 gennaio 2011 (emanato in ottemperanza al D.M. 388 del 15 luglio 2003), chiedono un urgente incontro di merito sulla posizione del nostro Paese al riguardo.

Data: 2023-03-29
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Comunicato stampa: Infrastrutture, FAST-Confsal: "Inaccettabile il definanziamento delle opere nel Mezzogiorno"

"Inaccettabile il definanziamento delle opere ferroviarie nel Mezzogiorno. Servono risposte concrete e pentuali". Questo il commento del segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi, in seguito all'audizione presso la IX Commissione trasporti della Camera dell'amministratrice delegata di RFI, Vera Fiorani, nell'ambito dell'esame dei contratti di programma stipulati dal Ministero delle Infrastrutture con la società Rete Ferroviaria Italiana. 

Data: 2023-03-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato stampa - Rfi, FAST-Confsal: "Nel contratto di programma serve più attenzione alla sicurezza"

"Il Contratto di Programma tra Rfi e ministero delle Infrastrutture va migliorato su molti punti. Oltre a diverse criticità sulla parte investimenti, segnalo anche la mancanza di una adeguata pianificazione sulla parte servizi, in particolare per quello che riguarda la sicurezza". Questo le preoccupazione espresse dal segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi

Data: 2023-03-10
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Camera dei deputati: memoria audizione su contratti di programma stipulati dal MIT con RFI

Memoria Audizione su contratti di programma stipulati dal MIT con RFI SpA per il periodo regolatorio 2022-2026 parte servizi e parte investimenti

Data: 2023-03-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Grecia, sindacato P.E.P.E: lettera condoglianze - investimenti insufficienti sulla sicurezza ferroviaria… a che prezzo?

L’organizzazione Sindacale FAST-Confsal è ancora profondamente sconvolta dal terribile incidente ferroviario accaduto a Larissa, in Grecia, la sera del 28 febbraio 2023.  

Data: 2023-03-03
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Comunicato stampa: mancata erogazione Una Tantum autoferrotranvieri

Ieri 18 novembre si è svolta la prima fase delle procedure di raffreddamento chieste alle Associazioni datoriali da OR.S.A. Trasporti e FAST Confsal.

Data: 2022-11-19
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
ANSFISA, RFI: nota - chiarimenti stazione Bologna

Facendo seguito alla vostra cortese risposta alla richiesta della scrivente di delucidazioni, ritenendola poco esaustiva

Data: 2022-11-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Comunicato stampa: Trenitalia, Tper, Multari - Adesioni allo sciopero del 100%. Azienda sorda all'esasperazione dei lavoratori

"Dopo il terzo sciopero, con adesioni massicce da parte dei lavoratori e forti disagi agli utenti, è difficile comprendere il motivo per cui l'azienda si ostini, a distanza di quasi un anno, a non voler aprire un dialogo su problematiche che stanno evidentemente portando il personale all'esasperazione". Questo il commento del segretario nazionale SLM FAST-Confsal, Vincenzo Multari

Data: 2022-09-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato stampa: Multari - sciopero trasporto pubblico locale, in difesa dei lavoratori e del settore

Grandissima partecipazione allo sciopero del trasporto pubblico locale del 16 settembre con punte altissime di adesione. Il messaggio lanciato dai lavoratori del settore è incontrovertibile: basta aggressioni a chi svolge il proprio lavoro.  

Data: 2022-09-20
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
TPL: informativa - valutazione rischi - DVR

Le aggressioni sono un fenomeno ormai costante a danno di chi lavora su treni e autobus. Basta! Abbiamo scioperato, con altissime adesioni, ma ancora nessuno prende di petto una situazione insostenibile.

Data: 2022-09-19
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Autoferrotranvieri: nota - proclamazione sciopero 16 settembre 2022

Proclamazione di sciopero ai sensi dell’art. 2 comma 7 legge 146/90 e s.m.i. di tutte le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle imprese cui si applica il CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità TPL) a causa dei gravi eventi lesivi della sicurezza e dell’incolumità dei lavoratori.

Data: 2022-09-13
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Comunicato Stampa - Tratta Bologna-Bari, Serbassi (FAST-Confsal): "Bene l'avvio della dorsale Adriatica, ma Giovannini si è dimenticato di Foggia"

"Siamo contenti che il progetto per la linea ferroviaria Bologna-Bari si sia finalmente sbloccato, ma il governo si è perso per strada alcuni pezzi che rischiano di pregiudicare le potenzialità dell'opera infrastrutturale per lo sviluppo del Mezzogiorno". Questo il commento del segretario generale, Pietro Serbassi

Data: 2022-09-03
Territorio:  Lazio 
Tipo Documento:  Comunicati 
Trenitalia Tper, Multari (Fast-Confsal): "Adesione massiccia allo sciopero, ora si apra subito il confronto"

"La grandissima adesione allo sciopero, che per circa 24 ore ha praticamente paralizzato il trasporto ferroviario dell'Emilia Romagna, dimostra, semmai ce ne fosse stato bisogno, che Trenitalia Tper ha bisogno di voltare rapidamente pagina se non vuole che le tensioni esplodano e diventino irrecuperabili

Data: 2022-07-11
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie  Trasporto Locale 
Comunicato Stampa - Fs: Fast-Confsal: "Bene il piano, ora attuazione condivisa"

Un piano decennale con 190 miliardi di investimenti e 40mila assunzioni non può che essere accolto con soddisfazione da chi ha sempre avuto a cuore il futuro del gruppo.

Data: 2022-05-16
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità  Ferrovie  Gruppo FS 
Comunicato Stampa - Sicurezza, Serbassi (FAST-Confsal): "Bene accordo INAIL-FS. Ora autostrade e ANAS"

"Accogliamo con grande soddisfazione la firma del protocollo tra il Gruppo FSI e l’INAIL. Plaudiamo a una iniziativa storica, che come Fast-Confsal avevamo proposto e auspicato solo qualche giorno fa". Questo il commento del Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, sull'accordo relativo alla prevenzione e alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro siglato il 7 aprile alla presenza dei ministri delle Infrastrutture e del Lavoro, Giovannini e Orlando. 

Data: 2022-04-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
MIMS: protocollo - promozione sicurezza nel processo di sviluppo del trasporto pubblico locale e regionale sostenibili mobilità attività ferroviarie

Protocollo per la promozione della sicurezza nel processo di sviluppo del trasporto pubblico locale e regionale sostenibili

Data: 2022-03-30
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
MIMS: PROTOCOLLO PER LA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NEL PROCESSO DI SVILUPPO DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE E REGIONALE SOSTENIBILI TPL – MOBILITA’ AUTOFERROTRANVIERI - INTERNAVIGATORI

PROTOCOLLO PER LA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NEL PROCESSO DI SVILUPPO DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE E REGIONALE SOSTENIBILI TPL – MOBILITA’ AUTOFERROTRANVIERI - INTERNAVIGATORI

Data: 2022-03-30
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Comunicato Stampa Sicurezza sul lavoro, Serbassi (Fast-Confsal): "I cantieri FSI del PNRR diventino un laboratorio per una collaborazione diretta con l'Inail"

[...]L’esperimento, oltre a migliorare i livelli di sicurezza nelle diverse centinaia di cantieri che si apriranno nei prossimi mesi, genererebbe certamente – conclude Serbassi

Data: 2022-03-30
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie  Gruppo FS 
Comunicato Stampa: Trenitalia, Serbassi - "Grazie al lavoro del sindacato sbloccate 700 assunzioni"

"Il percorso negoziale avviato con Trenitalia sta dando i suoi frutti. L'azienda ha annunciato l'avvio di un percorso di rafforzamento del personale che porterà a 700 nuove assunzioni. Finalmente un passo nella giusta direzione". Così il Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi...

Data: 2022-03-28
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
CCNL Mobilità/Area contrattuale attività ferroviarie

CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie del 22 marzo 2022 - rinnovo del CCNL Mobilità/Area AF del 16 dicembre 2016

Data: 2022-03-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Contratti 
Trasporti, Multari (Slm-Fast-Confsal): "Firmato il nuovo contratto Gruppo FSI"

[...]"Da oggi - ha concluso Multari - approfondiremo la fase di ascolto della categoria per portare avanti le proposte da confrontare con le associazioni datoriali, in modo da arrivare al 31/12/2023 (data di scadenza dell’attuale contratto), con un nuovo rinnovo del contratto che dovrà rispondere alle attuali e future necessità del mondo del lavoro del trasporto ferroviario, che sicuramente subirà ulteriori cambiamenti nella fase post pandemica da SarsCovid-2".

Data: 2022-03-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Struttura: Mobilità  Ferrovie  Gruppo FS 
Gruppo FS Italiane: verbale - contratto aziendale del 22 marzo 2022

Contratto aziendale di Gruppo FS Italiane - rinnovo del contratto aziendale di Gruppo FS del 16 dicembre 2016

Data: 2022-03-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Contratti 
CCNL Mobilità area AF, Serbassi (Fast-Confsal): "Col nuovo contratto un sostegno tangibile ai lavoratori della Mobilità area Attività Ferroviarie"

"Finalmente un segno tangibile di sostegno e di aiuto per i lavoratori, che hanno fronteggiato in prima linea l'emergenza pandemica e ora, anche a causa del conflitto, si trovano alle prese con un'impennata dell'inflazione che sta progressivamente riducendo il potere d'acquisto delle famiglie. Siamo soddisfatti del risultato raggiunto". Così il segretario generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, ha commentato l'intesa dei sindacati con i vertici Fs che ha portato alla firma del contratto aziendale FSI.  

Data: 2022-03-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
TPL: nota - richiesta di intervento. Osservazioni relative all’orario di lavoro dei lavoratori mobili del settore urbano ed extraurbano

TPL: nota - richiesta di intervento. Osservazioni relative all’orario di lavoro dei lavoratori mobili del settore urbano ed extraurbano

Data: 2022-03-03
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Comunicato Stampa - gli Autoferrotranvieri Chiedono a Gran Voce il Rinnovo del CCNL

La quasi totale adesione allo sciopero odierno degli Autoferrotranvieri ha dimostrato chiaramente che i lavoratori vogliono il rinnovo del Ccnl 2021/2023 per difendere il potere di acquisto dei salari del settore[...]

Data: 2022-02-25
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità  Trasporto Locale 
Autoferrotranvieri-Internavigatori Mobilità/TPL: nota - vertenza rinnovo CCNL

Il CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori (Mobilità/TPL) è scaduto il 31 dicembre 2017 e, molto probabilmente, solo per placare la tensione della categoria che ha garantito la mobilità dei cittadini in piena crisi pandemica

Data: 2022-02-09
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Comunicato Stampa -Traporti, Multari (Fast-Confsal): “Le nuove norme anti-Covid mettono a rischio il personale di bordo”

[...]Da quando sono scattate le disposizioni riceviamo numerosissime segnalazioni di situazioni ingestibili e fuori controllo, dove i lavoratori in servizio si trovano ancora una volta in prima linea da soli a svolgere funzioni di controllo che spettano solo alle autorità di pubblica sicurezza[...]

Data: 2021-12-29
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Gruppo FS 
Comunicato Stampa: Trasporto merci, Multari Fast-Confsal. Treni a passo di lumaca con le nuove suole ecologiche

"Boomerang ambientalista sui treni merci. I nuovi dispositivi ecologici voluti dalla Ue intensificheranno il trasporto inquinante su gomma". Questo l'allarme lanciato dal Segretario Nazionale Fast-Confsal, Vincenzo Multari

Data: 2021-11-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Lettera al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e Ministero degli Interni - Green Pass gratuito

La scrivente OS, al fine di poter ottemperare a quanto previsto con il Dlgs 127 del 21 settembre u.s. per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato

Data: 2021-10-13
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
RFI - richiesta di incontro urgente, assetti organizzativi

Il 31 luglio 2019 è stato sottoscritto un accordo tra le O.S e la “Struttura di servizi per i Rotabili e per la Diagnostica” dove è stato deciso quanto segue: “le parti si incontreranno entro dicembre 2019, in una specifica riunione di verifica dei nuovi assetti organizzativi”.

Data: 2021-09-29
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Nota Unitaria - obbligo Green Pass operatori mobili aziende TPL

La scrivente OS, pur condividendo la necessità di intervento da parte delle Istituzioni interessate per limitare il contagio e porre fine alla pandemia dovuta al Covid 19, intende rammentare che gli “operatori mobili”, dall’inizio della Pandemia, in molte realtà sono costretti a svolgere servizio di Tpl in situazioni precarie 

Data: 2021-09-28
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Comunicato Stampa - Rfi, Multari (Fast-Confsal): "Chiesto e ottenuto 1000 assunzioni"

"Abbiamo chiesto con forza e ottenuto da Rfi un piano di assunzioni per un rafforzamento dell'organico che passa anche attraverso l’internalizzazione di attività oggi affidate a imprese esterne”. Questo il commento del segretario nazionale Fast-Confsal, Vincenzo Multari, sull’accordo raggiunto tra i sindacati e la società del gruppo Fsi. 

Data: 2021-05-14
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
TPL: nota - richiesta di intervento. Osservazioni relative all'orario di lavoro dei lavoratori mobili del settore

TPL: nota - richiesta di intervento. Osservazioni relative all'orario di lavoro dei lavoratori mobili del settore

Data: 2021-04-28
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Comunicato Stampa - Anas, Serbassi (Fast-Confsal): "Subito le assunzioni per realizzare il Recovery plan"

"Il ruolo centrale dell'Anas nella realizzazione dei progetti infrastrutturali previsti nel Piano di ripresa e resilienza, a partire dalla manutenzione e messa in sicurezza delle opere già esistenti e dal potenziamento degli snodi logistici per trasformare l'Italia nel più grande porto d'Europa richiederà un sforzo aggiuntivo che potrà essere compiuto solo avviando un serio piano di assunzioni che risponda veramente ai bisogni dell'azienda". E' questa una delle richieste che il Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi

Data: 2021-03-30
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
TPL: osservazioni FAST-Confsal - organizzazione dell'orario di lavoro delle persone che effettuano operazioni mobili di autotrapsorto persone e merci

TPL: osservazioni FAST-Confsal - organizzazione dell'orario di lavoro delle persone che effettuano operazioni mobili di autotrapsorto persone e merci

Data: 2021-03-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
AGENS: accordo del 18.02.2021 - premio produzione lavoratori CCNL Mobilità/Attività Ferroviarie

Premio produzione lavoratori CCNL Mobilità/Attività Ferroviarie

Data: 2021-02-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Comunicato stampa - Fs, Serbassi (Fast-Confsal): "Riparte il negoziato per il nuovo contratto"

"Finalmente riparte il percorso che porterà al nuovo contratto dei ferrovieri. Un passaggio fondamentale per garantire ai tutti i lavoratori del settore che hanno dato un contributo determinante nella gestione dell'emergenza nuove e maggiori tutele, anche sul fronte economico, adeguate al difficile periodo che stiamo vivendo". Questo il commento di Pietro Serbassi, segretario generale Fast-Confsal

Data: 2021-02-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato stampa - FS Multari (Fast-Confsal): "Accordi importanti su welfare e smart working"

“Nell'ambito del tavolo sul rinnovo contrattuale abbiamo siglato importanti accordi su welfare e smart working per dare subito ai lavoratori del gruppo FSI un sostegno concreto dopo un anno passato a fronteggiare l'emergenza pandemica a testa alta senza mai tirarsi indietro". Questo il commento di Vincenzo Multari, segretario nazionale SLM FAST Confsal

Data: 2021-02-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
FS Italiane: richiesta di incontro - sicurezza sul lavoro nelle ferrovie

La ricerca della sicurezza sul lavoro è, da tempo, obiettivo prioritario della nostra azione sindacale. Per questo motivo riteniamo inaccettabile per una società all’avanguardia presente sul suolo italiano, l’attuale incidenza degli infortuni e della mortalità in ambito lavorativo. 

Data: 2021-01-27
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Nota Ministero Infrastrutture e dei Trasporti - Orario di Lavoro del personale mobile e prospetto paga nelle aziende di TPL

La scrivente OS, a riscontro della Vs nota U0000151 del 13.01.2021, richiede un interevento e fa richiesta di audizione

Data: 2021-01-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Trasporto Locale  ATAC  ATM 
Nota Ministro dei Trasporti: TPL - richiesta di intervento e audizione

La scrivente OS, ha preso atto che nelle aziende di TPL – su scala nazionale – spesso non vengono applicate lenormative, le Direttive e i Regolamenti UE in merito all’orario di lavoro per il personale mobile

Data: 2021-01-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Trasporto Locale  ATAC  ATM 
NTV: verbale di accordo - "fondo nuove competenze" e piano di formazione

Il giorno 23 dicembre 2020 si sono incontrati, in teleconferenza, le OO.SS./R.S.A. e i rappresentanti delle società Italo

Data: 2020-12-23
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
FS Italiane e OO.SS. verbale di incontro - aggiornamento misure dal Gruppo FS per il contenimento del virus

Addì 21 dicembre 2020, Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. e le Organizzazioni Sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL FERROVIERI, SLM FAST CONFSAL e ORSA FERROVIE si sono incontrati per un aggiornamento relativo alle misure adottate dal Gruppo FS per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19.

Data: 2020-12-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie  Gruppo FS 
Comunicato Stampa - Gruppo FSI, Serbassi (Fast-Confsal) Il governo litiga e l'azienda è paralizzata

"Per quanto ancora dovremo assistere allo stallo della principale azienda italiana dei trasporti paralizzata dalle divisioni nella maggioranza di governo? L'esecutivo smetta di litigare e di discutere sul nulla e metta le grandi aziende partecipate in grado di lavorare seriamente e con serenità sul piano di ammodernamento del Paese con le ingenti risorse che arriveranno dalla UE". Questo il commento del Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, all'indomani della fumata nera sul rinnovo dei vertici delle controllate di FSI Trenitalia ed RFI. 

Data: 2020-12-09
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato Stampa - Verso una semplificazione all’interno del Polo Mercitalia

La Società TX Logistik divenuta a marzo del 2011 al 100% di proprietà di Trenitalia, che ne ha acquisito l'intero capitale dalla tedesca TX Logistik, nello stesso anno ha avviato con un iniziale supporto dei mezzi dell’allora Trenitalia Divisone Cargo la sua operatività in Italia anche a seguito del rilascio del certificato di sicurezza  nel maggio del 2010  ai fini dell’accesso all’infrastruttura ferroviaria valido per la linea Brennero – Verona Q.E.  

Data: 2020-11-14
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità  Ferrovie  Gruppo FS 
De Micheli: Nota - Riforma TPL

La notizia di un cronoprogramma per l’avvio della riforma del Trasporto Pubblico Locale di un nuovo modello in grado di affrontare la ripresa al termine dell’emergenza Covid-19, mostra prospettive favorevoli che questo settore aspettava da anni

Data: 2020-11-13
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Trasporto Locale 
AGENS ANCP ANIP-UNIFER LEGA COOP: nota - Ripresa confronto rinnovo del CCNL della Mobilità Area Contrattuale delle Attività Ferroviarie

Il confronto avviato a dicembre 2019 per il rinnovo del contratto nazionale Mobilità Area Attività Ferroviarie è stato sospeso in conseguenza dell’emergenza sanitaria causata dall’epidemia da SARSRCoV2 in seguito alla quale le parti hanno costituito Comitati Nazionali Covid per la gestionedell’emergenza stessa che ha avuto forte impatto sul settore

Data: 2020-10-23
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
Comunicato Stampa - Trasporti, Multari (Fast-Confsal): "Subito un piano integrato per salvare dalla paralisi la mobilita locale"

"Per colpa di una scarsa conoscenza, pratica e scientifica, delle dinamiche che regolano il servizio e del mancato confronto con le organizzazioni sindacali, che hanno impedito la definizione di norme adeguate per lo svolgimento del servizio, il trasporto pubblico rischia di andare in tilt con la seconda ondata del Covid".

Data: 2020-10-20
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Trasporto Locale 
Comunicato stampa - Trasporti, Serbassi - Tempo scaduto. Subito le nomine in Rfi e Trenitalia

"E' impensabile lasciare che il trasporto ferroviario, essenziale per la tenuta del Paese durante la pandemia e strategico per la sua ripartenza, sia nelle mani di manager precari che rischiano di essere mandati a casa da un momento all'altro. La posta in gioco è troppo alta per lasciare che le beghe politiche impediscano a Fs di operare al meglio delle sue capacità". Lo dichiara il segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi, denunciando lo stallo che si protrae da mesi sulle nomine delle controllate del gruppo. 

Data: 2020-10-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Lettera alla Redazione di Stasera Italia: Dichiarazioni inesatte del Presidente di NTV Montezemolo

In seguito alla puntata del 27/05/2020 dove un vostro invitato, per la precisione, il Presidente di Ntv Italo Luca Cordero di Montezemolo, asseriva che la Società sta facendo uno sforzo in più, riconoscendo risorse aggiuntive ai propri lavoratori in difficoltà che fanno fatica ad arrivare a fine mese con la sola cassa integrazione. 

Data: 2020-06-03
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Confsal Lettera al Presidente del Consiglio e al MIT - Fase 2: TPL, regolamentazione salita passeggeri su bus

La scrivente Confederazione Confsal, considerando fondamentale e necessario in questa fase emergenziale garantire la mobilità dei cittadini lavoratori utenti del servizio pubblico locale (TPL) suburbano ed extraurbano, chiede un urgente intervento, a chiarimento o deroga di quanto previsto dall’ultimo DPCM    

Data: 2020-04-29
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Trasporto Locale 
Gruppo FSI: Lettera di sollecito - mancato rispetto delle direttive FSI in Busitalia

In data odierna è stato inviato un sollecito ad intervenire, richiesta avanzata lo scorso 07 Aprile, in meriro al rispetto delle direttive del Gruppo FSI volte a garantire ai lavoratori, anche in questa fase, il 100% della retribuzione, attraverso l'integrazione della quota parte non coperta dagli ammortizzatori sociali pubblici utilizzati.    

Data: 2020-04-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
FSI: Lettera - Mancato rispetto delle direttive Busitalia

In un periodo in cui non solo il Gruppo FSI, ma moltissime aziende, con meritevole sforzo, tentano di tenere in piedi il Paese premiando i dipendenti che continuano a fare il proprio dovere, una società come Busitalia, nata per dare al Gruppo FSI la possibilità di operare anche nel trasporto pubblico locale, oltre a garantire servizi di qualità, perchè non da garanzie standard di eccellenza anche sul fronte dei diritti dei lavoratori?A differenza di tutte le altre società del Gruppo, con Busitalia resta più difficile infatti, aprire un percorso di normali relazioni industriali.

Data: 2020-04-07
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Lettera Ministro De Micheli: Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del trasporto e della logistica

Egregio sig. Ministro Paola De Micheli, le condizioni di difficoltà che sta vivendo il nostro Paese a causa dell’emergenza sanitaria del COVID-19 si sono sempre più acuite, soprattutto negli ultimi due mesi, coinvolgendo l’intera popolazione italiana e quindi tutti i lavoratori di questo Paese.

Data: 2020-03-27
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Richiesta integrazione salariale aggiuntiva alle prestazioni del Fondo Bilaterale Autoferrotranvieri per i dipendenti Trenord S.r.l.

L’emergenza COVID ha messo in ginocchio tutta la Lombardia e le ripercussioni sul Trasporto Pubblico Locale sono risultate evidenti fin dalle prime settimane.

Data: 2020-03-26
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie  Gruppo FS 
AGENS, ANAV, ASSTRA: lettera - utilizzo ferie TPL

La scrivente OS, anche a seguito delle note precedenti in merito alla gestione dello stato di crisi dovuto alla pandemia in atto, nel confermare di aver registrato carenti interventi per la salvaguardia della salute degli operatori del settore TPL da parte della stragrande maggioranza della aziende, condanna l’uso indiscriminato del ricorso alle ferie personali per far fronte alla carenza di domanda del servizio all’utenza.

Data: 2020-03-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Trasporto Locale 
TPL: lettera - tutela lavoratori da possibile contagio COVID-19

La scrivente OS, pur avendo apprezzato la tempestiva comunicazione delle aziende in merito alledisposizioni a tutela della salute dei lavoratori imposte con i Decreti in merito al COVID-19, si vede costrettaa segnalare che molte aziende, Vs associate, nonhanno ancora ottemperato a quanto prescritto.La scrivente OS, pur avendo apprezzato la tempestiva comunicazione delle aziende in merito alle disposizioni a tutela della salute dei lavoratori imposte con i Decreti in merito al COVID-19, si vede costretta a segnalare che molte aziende, Vs associate, non hanno ancora ottemperato a quanto prescritto. 

Data: 2020-03-12
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Trasporto Locale 
TPL - Lettera: provvedimenti per il contrasto e contenimento del virus COVID-19

La scrivente OS fa presente che nella stragrande parte delle Aziende che espletano servizio al pubblico con bus e metropolitane sembrerebbe non vengano attuate le disposizioni e i provvedimenti governativi per il contrasto e contenimento del virus COVID-19

Data: 2020-03-09
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Trasporto Locale 
Commissione di Garanzia Lettera - INVITO SOSPENSIONE SCIOPERI EMERGENZA CORONA VIRUS

La Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo scioperonei servizi pubblici essenziali rivolge un fermo invito a tutte leOrganizzazioni sindacali ed alle Associazioni professionali affinché nonvengano effettuate astensioni collettive dal 25 febbraio al 31 marzo 2020

Data: 2020-02-24
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Commissione di Garanzia 
LETTERA ALLEA ASSOCIAZIONI DATORIALI: Prevenzione propagazione COVID-19 “Coronavirus”

La Scrivente Segreteria Nazionale a seguito della propagazione del virus “covid 19” comunemente detto “Coronavirus”, vista la Circolare del Ministero della Salute n. 0003190- 03/02/2020-DGPRE-DGPRE-P del 03/02/2020 (“Indicazioni per gli operatori dei servizi/esercizi a contatto con il pubblico”), chiede a codeste Associazioni Datoriali di attivarsi affinché tutte le Aziende associate su tutto il territorio nazionale aggiornino il documento di valutazione dei rischi “DVR” per la presenza del nuovo rischio biologico e per la fornitura di dispositivi di protezione individuale.

Data: 2020-02-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Mobilità 
Comunicato ai lavoratori: piattaforme rinnovo CCNL Attività Ferroviarie e Autoferrotranvieri

In data 13 e 14 novembre la La Segreteria Generale Fast- Confsal e la Segreteria Nazionale SLM FAST-Confsal hanno inviato alle controparti le Linee Guida di Piattaforma per il rinnovo del CCNL Mobilità/AF e CCNL autoferrotranvieri che avviano formalmente il percorso negoziale per il rinnovo dei CCNL

Data: 2019-11-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Dl fisco, Serbassi (Fast-Confsal): "Bene nuove risorse per la rete ferroviaria e autonomia finanziaria per Rfi"

Trecento milioni di risorse per gli investimenti infrastrutturali ed esenzione dei vincoli a cui sarebbe sottoposta Rfi dopo l'inserimento nel perimetro della Pubblica amministrazione. Se le norme contenute nell'ultima bozza del dl fiscale dovessero essere confermate, non possiamo non esprimere soddisfazione per la decisione del governo di rimediare al pasticcio creato dalla decisione di Eurostat e ai tagli dei fondi per la rete operati negli scorsi anni

Data: 2019-10-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità  Ferrovie  Gruppo FS 
Comunicato stampa Trasporti, Dl fisco, Serbassi (Fast-Confsal): "Bene nuove risorse per la rete ferroviaria e autonomia finanziaria per Rfi"

Comunicato stampa  Trasporti, Dl fisco, Serbassi (Fast-Confsal): "Bene nuove risorse per la rete ferroviaria e autonomia finanziaria per Rfi"

Data: 2019-10-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
Trasporti, Serbassi (Fast-Confsal): "Al tavolo contro le aggressioni sui bus tutti invitati tranne gli aggrediti"

Tutti tranne le vittime. E' clamorosa e gravissima la decisione del ministero dei Trasporti, che per affrontare il problemadelle aggressioni agli autisti di autobus e tram ha convocato tutti i soggetti coinvolti, dalle Regioni alle associazionidatoriali fino alle aziende che producono gli autobus, lasciando fuori proprio gli aggrediti e i loro rappresentanti

Data: 2019-10-10
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità  Trasporto Locale 
COMUNICATO STAMPA: Lavoro, Serbassi Fast-Confsal Inps svela il bluff del governo sull'occupazione

"Come temevamo, i grandi festeggiamenti sul record storico di occupati erano prematuri e immotivati. Come ha confermato ieri l'Inps, la grande quantità di contratti registrata dall'Istat corrisponde ad una bassissima qualità del lavoro, fatto prevalentemente di assunzioni part time e addetti in cassa integrazione".[...]

Data: 2019-07-10
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
LETTERA AI MINISTRI: Invio documento di analisi del Settore Mobilità e Sviluppo

Egregi Ministri in indirizzo, con la presente intendiamo porre alla Vostra attenzione il documento allegato che è frutto di un’attenta analisi, studio e discussione interni alla Confsal ed alla FAST.[...]

Data: 2019-07-04
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Convocazione Asstra Anav
Convocazione Asstra Anav

Convocazione associazioni datoriali

Data: 2019-06-07
Territorio:  Sicilia 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Trasporto Locale 
Comunicato Stampa Fsi, Serbassi Fast Confsal Portare Rfi dentro la PA mette a rischio l'intero gruppo

"La trasformazione della Rete ferroviaria italiana in un ente della pubblica amministrazione mette a rischio non solo l'autonomia gestionale e gli investimenti pubblici, ma la sua stessa permanenza nel gruppo Fsi". Questo l'allarme lanciato dal segretario generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, che ha inviato una lettera al premier Giuseppe Conte e ai ministri competenti per chiedere immediati chiarimenti sul futuro di Rfi, la società che controlla l'infrastruttura ferroviaria del Paese.[...]

Data: 2019-04-19
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità 
LETTERA AI MINISTRI: inclusione di Rete Ferroviaria Italiana spa nel settore delle pubbliche amministrazioni

Egregio Presidente del Consiglio dei Ministri,
Egregi Ministri in indirizzo,
con la presente intendo sottoporre alla Vostra attenzione una notizia che ha avuto apprezzamento
sui media solo per i suoi riflessi sui conti pubblici, in particolare sul livello del debito, ma non sui
significativi e non trascurabili effetti che potrebbe avere su un gruppo strategico per l'economia
italiana come Fsi, che nei prossimi mesi potrebbe anche doversi far carico del complicato rilancio
di Alitalia.[...]

Data: 2019-04-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Mobilità 
Lettera Ministro Ministro delle Infrastrutture e Trasporti On. Danilo Toninelli - settore TPL

Egregio Ministro, il TPL da molti anni sta subendo una riduzione sostanziale dei finanziamenti destinati al Fondo Nazionale Trasporti che mette a dura prova gli Enti locali e le aziende del settore; infatti, ai 58 ml di tagli previsti dal D.L. 50/2017 a partire dal 2019 si rischia, come previsto dalla Legge di Bilancio 2019, che qualora l’andamento dei conti pubblici non saranno coerenti con gli obiettivi del Governo per il 2019, il recupero dei 300 mln a danno del Fondo.[...]

Data: 2019-04-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Mobilità 
FSI, Multari (SLM FAST - Confsal): "Mercitalia in affanno, conti a rischio"

[...]L'alibi della cattiva congiuntura non è più sufficiente a giustificare i passi falsi, può essere preso sul serio solo da chi non conosce la realtà aziendale. La verità è che le promesse, sulla base delle quali solo un anno fa i lavoratori hanno accettato di rimboccarsi le maniche, passando sopra ad una serie di problemi irrisolti sul piano operativo e dell'organizzazione del personale, non sono state mantenute. E il risultato è una progressiva perdita di competitività che si tradurrà in un peggioramento della produzione e dello stesso conto economico, sia in termini di ricavi sia di utili[...]

Data: 2019-04-11
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Gruppo FS 
Fs, Serbassi (Fast-Confsal): "Bene i conti, ma su Alitalia il tempo è scaduto"

"Anzi - prosegue il segretario Fast-Confsal - sono proprio i buoni conti a rendere non più procrastinabile la definizione della questione principale, che riguarda il salvataggio della ex compagnia di bandiera. Ieri Battisti ha ribadito che l'operazione dovrà essere di mercato e che dovrà creare valore. Posizione che condividiamo ma che sembra essere messa in dubbio dall'assenza di pretendenti disposti a condividere lo sforzo delle Fs per rilanciare Alitalia. Prima si chiude la partita e si definisce, meglio sarà."

Data: 2019-03-26
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Gruppo FS  Trasporto Aereo 
LETTERA AL MINISTRO GIULIA BONGIORNO

apprendiamo essere oggi il giorno del Suo compleanno.[...]

Data: 2019-03-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Vincenzo Multari è il nuovo segretario Fast S.L.M Confsal

Eletto per acclamazione Vincenzo Multari, nuovo segretario Fast S.L.M Confsal

Data: 2019-03-20
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità 
Relazione del Segretario Generale – Direttivo Nazionale 19-20 marzo 2019 Rimini

Proprio per queste ragioni abbiamo bisogno di “pensieri lunghi”. Perché la crisi del pensiero politico deriva principalmente dall’incapacità di collocare l’azione sindacale quotidiana dentro la storia, non nell’immediato

Data: 2019-03-19
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Sblocca cantieri, Margiotta (Confsal): “Subito assunzioni all’Anas per avviare i lavori”

“La Confsal - spiega Margiotta - ha espresso al governo la convinzione che la realizzazione delle opere infrastrutturali, grandi e piccole, rivesta un ruolo strategico per la crescita e la modernizzazione del Paese e rappresenti un VOLANO per la ripartenza dell’occupazione e dello sviluppo SOCIALE-ECONOMICO. Abbiamo accolto con favore l’annuncio di Toninelli dell’apertura di un tavolo tecnico per entrare nel merito delle singole questioni e individuare le misure più efficaci per rimettere in moto i cantieri. Nell’attesa, riteniamo si possa fin da subito dare un segnale importante attraverso un piano straordinario di assunzioni all’Anas SPECIFICATAMENTE NELL'AMBITO DEL SETTORE DI ESERCIZIO FORTEMENTE SOTTODIMENSIONATO”.

Data: 2019-03-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
COMUNICATO STAMPA Trasporti, Serbassi (Fast-Confsal): "Tagliati 4 miliardi di investimenti in Anas e FSI. Il governo chiarisca"

"Lo stop degli investimenti pubblici in Anas e Ferrovie dello Stato avrà ricadute sulla qualità dei servizi, sulla competitività del Paese e sui livelli occupazionali. Il governo apra subito un tavolo con le società e le parti sociali". Questo il commento del segretario generale Fast-Confsal Pietro Serbassi ai dati diffusi dall'Ance e ripresi oggi da alcuni quotidiani sul taglio delle risorse destinate alle grandi opere[...]

Data: 2019-02-28
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Gruppo FS  Anas 
Trasporti, Serbassi (Fast-Confsal): "Scongiurare la liberalizzazione Ue dei bus a lunga percorrenza"

"Un meccanismo di liberalizzazione del trasporto di persone con autobus o pullman a lunga percorrenza, che determinerebbe la restrizione del diritto universale alla mobilità ed inevitabili effetti negativi sull'occupazione, sulla sicurezza del trasporto e sull'autonomia della gestione dei servizi", è questa, secondo il segretario generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, la posta in gioco nel Pacchetto mobilità, che il 22 gennaio inizierà il suo iter al Parlamento europeo con la prima seduta in Commissione[...]

Data: 2019-01-03
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità 
Richiesta incontro urgente vertenza Alitalia – Gruppo FSI scissione ANAS

Illustrissimo Ministro Di Maio, nell’incontro tenutosi il 12 ottobre 2018 presso il Ministero del Lavoro in merito alla vertenza Alitalia, Ella si era impegnato a convocare un tavolo di confronto permanente sugli sviluppi della situazione della compagnia aerea.

Data: 2018-11-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Gruppo FS  Trasporto Aereo  Anas 
Parere fast confsal su contratto di Programma investimenti infrastrutture

Parere fast confsal su contratto di Programma 2017-2021 parte  investimenti. 

Data: 2018-10-05
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità  Gruppo FS 
ITALO INFORMATIVA ALLE LAVORATRICI E AI LAVORATORI SULLE DIVISE

Martedì 25 settembre si é tenuto un incontro convocato dalla Società, a cui hanno partecipato le Segreterie Nazionali FILT CGIL, FIT CISL e SLM FAST, per discutere sul tema delle DIVISE.[...]

Data: 2018-09-27
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Mobilità 
Memoria FAST-Confsal aull'Atto di Governo n. 40

Memoria da parte FAST-Confsal sull’Atto del Governo n. 40 -   quanto riguarda l'apertura del mercato dei servizi ditrasporto nazionale di passeggeri per ferrovia e la governance dell'infrastrutturaferroviaria. 

Data: 2018-09-25
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità  Gruppo FS 
Comunicato Stampa FSI - Serbassi Fast Confsal: Buoni presupposti dall’intervista all’A.D. di Ferrovie dello Stato Italiane. Ora ci convochi.

“Apprezziamo i toni e i contenuti dell’intervista dell’Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Gianfranco Battisti, al quotidiano Sole 24 Ore, da cui emergono interessanti spunti di riflessione per il futuro”.

Data: 2018-09-07
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 

Chiediamo che si cominci ad applicare il protocollo firmato col Ministero dei trasporti lo scorso 13 aprile, che prevede i trattamenti normativi e retributivi di riferimento, inoltre chiediamo che il Ministro ci riceva per trattare la questione

Data: 2018-08-25
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 

[…]Sncf Italia proseguono le organizzazioni sindacali ha assunto un atteggiamento di sufficienza e di chiusura netta, rispetto alle richieste del sindacato e si è anche rifiutata perentoriamente di esaminare nel merito le criticità che, a nostro giudizio potrebbero mettere seriamente a rischio la salute e la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori e potenzialmente la regolarità dell’esercizio ferroviario[…]

Data: 2018-08-24
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
Comunicato stampa - Nuovo Cda di Fs

Roma, 30 luglio - "Auguri di buon lavoro al nuovo Cda ed ai suoi vertici".

Data: 2018-07-31
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Gruppo FS 
COMUNICATO UNITARIO - NTV - REGOLAMENTO REFERENDUM

La consultazione referendaria è indetta dalle Organizzazione Sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, FAST CONFSAL, che sottopongono al voto dei lavoratori interessati l’ipotesi di accordo di confluenza al CCNL Mobilità area contrattuale Attività Ferroviarie, sottoscritta in data 13 luglio 2018 con l’Azienda “Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori” (di seguito, l’Azienda o Italo Spa) da Filt- Cgil, Fit-Cisl, Fast Confsal. La consultazione sarà effettuata nei giorni 24, 25 e 26 luglio 2018.[... +

Data: 2018-07-24
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità 
COMUNICATO UNITARIO: NTV - CCAL ITALO - LA MIOPIA DI UNA MANCATA FIRMA.

Il Ccal Italo-Ntv 13 luglio 2018 rappresenta una svolta definitiva verso il sistema contrattuale su due livelli (settore e aziendale) superando una volta per tutte il Contratto Aziendale Unico. Questa impostazione, a causa dei suoi costi importanti (non a caso la scelta non è avvenuta nel 2011), si realizzerà a tappe e si concluderà nel 2021.[...]

Data: 2018-07-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità 
LETTERA APERTA - Considerazioni dopo le assemblee fra il personale di Italo-NTV

Dopo il giro di assemblee fatto fra le lavoratrici e i lavoratori di Italo –NTV per spiegare le ragioni che mi hanno portato a siglare i testi del CCAL di Italo, che applica il CCNL della Mobilità area AF, in cui è stato per me evidente che in molti avevano l’idea che parlare del secondo livello aziendale significasse applicare non solo il Ccnl della mobilità area AF, ma si aspettava probabilmente qualcosa di molto simile al Contratto Aziendale applicato da Trenitalia, sento la necessità di fare alcune considerazioni[...]

Data: 2018-07-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
DIRETTIVO NAZIONALE FAST-Confsal Roma 5-6 Luglio 2018: relazione del Segretario Generale Pietro Serbassi

[...]Oggi si apre davanti a noi una nuova stagione di sfide sempre più dure, ma siamo ormai coscienti delle nostre potenzialità e certamente riusciremo ad avere la giusta autorevolezza per accreditarci nel novero dei sindacati comparativamente più rappresentativi[...]

Data: 2018-07-06
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Lettera al Ministro dell'interno e Ministro dei Trasporti: richiesta urgente incontro su aggressionial personale dei trasporti pubblici / sicurezza sul lavoro

[...]Chiediamo, dunque, ai Ministeri in indirizzo un urgente incontro congiunto, anche con le
Associazioni delle imprese dei trasporti pubblici, sulle quali ricade anche la responsabilità
di salvaguardare la sicurezza e l’incolumità dei propri dipendenti nello svolgimento del
lavoro, al fine di mettere concretamente in atto soluzioni volte a ridare serenità ai lavoratori
e ai viaggiatori, anche attraverso la costituzione di un tavolo permanente che non sia solo di
osservazione del fenomeno in questione, ma anche di contrasto con azioni appropriate.

Data: 2018-06-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Lettera alle istituzioni, Gruppo FSI, Ansf e Anas: Incidente ferroviario del 24 maggio 2018 Caluso

Un altro morto da piangere. Ancora una volta siamo costretti ad assistere impotenti all’ennesima tragica perdita di un collega caduto durante lo svolgimento del suo lavoro alla condotta di un treno.[...]

Data: 2018-05-31
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Mobilità  Viabilità 
COMUNICATO PULITORI E AUTOFERROTRANVIERI UNITI: Continua la lotta dei lavoratori della Mast

Continua la lotta dei lavoratori della ditta MAST S.p.a. che prestano il proprio servizio di pulizia in appalto presso il Rome American Hospital e che sciopereranno per la seconda volta il 31 maggio ed il primo giugno. Sciopero questo che segue quello del 16 aprile scorso e che è legato ad una vertenza sui carichi di lavoro in atto dal febbraio 2018.[...]

Data: 2018-05-31
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 

Grande successo della manifestazione nazionale organizzata a Napoli dalla Confsal in occasione del 1° maggio. 20mila persone, giunte da tutta Italia – in rappresentanza di tutte le federazioni del pubblico, del privato impiego e della sicurezza – si sono ritrovate ieri mattina in Piazza del Plebiscito per celebrare la Giornata del lavoro. Tema: Il lavoro riparte dal Sud. Nel pomeriggio, durante il concerto live, si è arrivati a contare più di 30mila persone[...]

Data: 2018-05-01
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 

In piazza del Plebiscito a Napoli si celebrerà il primo maggio la Giornata del lavoro

Data: 2018-04-26
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Congresso costitutivo Fast-mobilità SUL-UTL - intervento del segretario Nazionale Angelo D'Ambrosio

[...]Questo di oggi rappresenta, quindi, un primo importante passo verso una nuova compagine sindacale nuova più forte, più coesa e soprattutto Autonoma. Tutto questo sarà possibile se tutti insieme ci sentiremo parte attiva di questa piccola grande rivoluzione. Concludo con una citazione di un grande uomo che ha sacrificato la sua vita per la difesa degli ultimi, don Pino Puglisi, parroco di Brancaccio, ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993, "Se ognuno fa qualcosa, allora si può fare molto".

Data: 2018-04-13
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Mobilità 
NTV accordo sindacale formazione finanziaria

.

Data: 2018-03-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Struttura: Mobilità 
LETTERA Ass Datoriali e OS CGSE RICHIESTA SOTTOSCRIZIONE CCNL AUTOFERROTRANVIERI E RICHIESTA INCONTRO SULLA REGOLAMENTAZIONE DEL DIRITTO DI SCIOPERO

La scrivente Segreteria Generale, considerando prioritario il confronto sindacale per coniugare il diritto di sciopero con le esigenze di mobilità dei cittadini, vista la sottoscrizione dell’accordo del 28 febbraio 2018 dalle AA.DD. con FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT, UGLFNA ai sensi dell’articolo 2, comma 2, della Legge 146/90 che supera la Delibera provvisoria n. 18/1del 16 gennaio 2018, esprime fin d’ora la disponibilità a sottoscrivere l’accordo per la nuova autoregolamentazione del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali, in apposita riunione di merito.[...]

Data: 2018-03-05
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Trasporto Locale 
COMUNICATO STAMPA Trasporti, Serbassi (Fast Confsal): L'accordo congiunto sul diritto di sciopero nel TPL ridà dignità al confronto sindacale

“Pur auspicando che nel prossimo Parlamento si possa riavviare il confronto iniziato nel 2015 sulla riforma del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali per chiudere definitivamente la lunga fase di incertezza normativa su una materia che dal 2000, quando è stata modificata la legge 146/90, è di fatto disciplinata dalle regolamentazioni provvisorie della Commissione di garanzia, non possiamo non considerare positivo l'accordo raggiunto tra associazioni datoriali e sindacati sul trasporto pubblico locale”. Questo il commento del segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi, sull'intesa raggiunta tra AGENS/Confindustria, ANAV/Confindustria e ASSTRA/Confservizi con le sigle Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Fna.[...]

Data: 2018-03-05
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità 
Comunicato Stampa PENSIONI, LAVORO, SINDACATI LE PROPOSTEFAST-CONFSAL

1)RIFORMA PREVIDENZIALEE SUPERAMENTO DELLAFORNERO2)TRASFORMAZIONE TERRITORIALE DEGLI INCENTIVI E REVISIONE DELLE POLITICHE ATTIVE3)NUOVA LEGGE SULLA RAPPRESENTANZA   

Data: 2018-02-23
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
INCONTRO TRA OO.SS. NAZIONALI E MINISTERO DEI TRASPORTI

In data odierna presso il Ministero dei Trasporti, si è tenuto un incontro tra il Capo di Gabinetto dott.  Bonaretti  e  le  OO.SS.  FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT,  UGL  FNA/TAF FAISA-CISAL e FAST Mobilità per discutere del tema CCNL Mobilità.

Data: 2018-02-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
NTV. Sindacati, confermato piano industriale. Domani confronto contratto e premi

Roma 13 febbraio - “Il Fondo Gip sposa l’attuale piano industriale di Italo con il relativo incremento dei livelli occupazionali”. E’ quanto riferiscono unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Taf e Fast Mobilità sull’incontro con l’amministratore delegato della compagnia, Flavio Cattaneo, richiesto alla luce delle mutate condizioni societarie, aggiungendo che “abbiamo avuto conferma che l’attuale dirigenza rimarrà in carica e che l’operazione di acquisizione si concluderà entro il prossimo maggio”[...]

Data: 2018-02-13
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
COMUNICATO UNITARIO NTV Incontro dell 08 febbraio 2018

Si é appena concluso l’incontro con Italo NTV.[...]

Data: 2018-02-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità 
COMUNICATO UNITARIO: Raggiunte intese con AGENS e Mercitalia Rail su tirocinio formativo

In data odierna si è sottoscritto il verbale di accordo con AGENS e successivamente l’accordo
aziendale con MIR in merito al tirocinio extracurriculare, istituito per l’acquisizione di
competenze professionali funzionale all’ inserimento nel mondo del lavoro. [...]

Data: 2018-02-06
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità 
VERBALE D'ACCORDO CON AGENS SU TIROCINIO FORMATIVO

.

Data: 2018-02-06
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Struttura: Mobilità 
COMUNICATO UNITARIO: NTV - Grande partecipazione dei ferrovieri italo NTV allo sciopero del 29 gennaio

Lo sciopero dei ferrovieri Italo Ntv ha registrato una partecipazione che non lascia dubbi sulla
volontà dei lavoratori di sostenere con la lotta gli obiettivi proposti unitariamente dal
sindacato.[...]

Data: 2018-01-31
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità 
COMUNICATO STAMPA UNITARIO: Adesione sciopero NTV del 29 gennaio 2018

Ntv: Sindacati, alta adesione sciopero con punte fino al 100% Roma, 29 gennaio - "Dai primi dati l’adesione è dell’85% con punte del 100% in alcuni impianti". [...]

Data: 2018-01-29
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità 
LETTERA ALLA COMMISSIONE DI GARANZIA : Richiesta audizione ex ART.13 COMMA 1 LETTERA a) della legge 146 90 SMI

La scrivente associazione sindacale facendo seguito alla vostra proposta di delibera 18/01 del 16 gennaio Pos. 1910/17 e notificata il 18 gennaio scorso, ritenendo prioritario privilegiare il percorso negoziale finalizzato ad evitare una Regolamentazione provvisoria dello sciopero nel settore degli autoferrotranviari ai sensi dell’art.2 comma2 legge 146/90 e smi, come per altro confermato nell’odierno incontro tra le parti sul tema chiede un urgente audizione in merito.

Data: 2018-01-25
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Mobilità 
VADEMECUM SCIOPERO 8 ORE NTV

Il presente Vademecum ha lo scopo di chiarire le norme di comportamento da adottare da parte del personale di NTV in occasione dello sciopero del 29 gennaio p.v. ed indicate nelle norme tecniche trasmesse all’Azienda, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla Commissione di Garanzia ed all’Osservatorio Nazionale sui Conflitti che restano il riferimento ufficiale.[...]

Data: 2018-01-24
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Mobilità 
COMUNICATO UNITARIO: NTV - Comunicazione assemblee di tutto il personale

.

Data: 2017-12-27
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità 
4^ area –ATAC 3 a 0: L’ALLEGATO “A” DEL CCNL DEL 2000 NON E’ APPLICABILE AI LAVORATORI ATAC CHE DOVRANNO ESSERE EQUIPARATI AGLI ALTRI COLLEGHI.

L’ALLEGATO “A” DEL CCNL DEL 2000 NON E’ APPLICABILE AI LAVORATORI ATAC CHE
DOVRANNO ESSERE EQUIPARATI AGLI ALTRI COLLEGHI.

Data: 2017-12-24
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: ATAC 
COMUNICATO UNITARIO: NTV - Rotta la trattativa si va allo sciopero!

Ieri in serata sono state esperite con esito negativo le procedure di raffreddamento e conciliazione previste dalla Legge 146/90.[...]

Data: 2017-12-20
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità 
LETTERA NTV: Corso e.learnign

Ci è stato segnalato che, in data 27/11/2017, al personale (salvo quello che ha già partecipato ad apposita attività formativa) sia stato richiesto di svolgere un corso sul tablet riguardo a quanto in oggetto.[...]

Data: 2017-12-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Mobilità 
Fs acquisisce Anas - Ribadiamo le nostre preoccupazioni

[...]Come Sada non abbiamo nessun preoncetto nei confronti della radicale trasformazione cui andrà incontro l’Anas, e non è nostra intenzione alimentare allarmismo o dissenso (attualmente, sotto traccia tra i dipendenti) ma, semplicemente, dare voce e ribadire legittime perplessità visto quanto, nel passato, simili operazioni industriali hanno generato, soprattutto nei confronti di chi le subisce: i lavoratori[...]

Data: 2017-12-09
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Gruppo FS  Anas 
Comunicato Stampa Lavoro: Serbassi (Fast-Confsal): "Poletti legga meglio i dati sull'occupazione

"Fa piacere vedere l'entusiasmo e l'ottimismo con cui Giuliano Poletti continua a commentare i dati sull'occupazione diffusi dall'Istat la scorsa settimana, anche se continuiamo a dubitare che li abbia letti fino in fondo"[...]

Data: 2017-12-06
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Metro,  SUL‐UTL‐FAST:  “Notizie infondate,  Atac smentisca” 

“Ancora una volta i macchinisti delle metropolitane sono stati fatti oggetto di un violento quanto pericoloso attacco mediatico”. Lo riferiscono in una nota congiunta Renzo Coppini, Segretario del SULCT di Roma e Lazio, Aniello Carpenito, Commissario Fast Mobilità Lazio, e Antonio Casadei, Segretario UTL Lazio.

Data: 2017-12-02
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: ATAC 
VERBALE ITL ROMA MULTISERVIZI - IC SERVIZI CONSORZIO EUROGLOBAL SERVICE

.

Data: 2017-11-30
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Struttura: Mobilità 
VERBALE ITL ROMA MULTISERVIZI - IC SERVIZI CONSORZIO EUROGLOBAL SERVICE

.

Data: 2017-11-29
Territorio:  Lazio 
Tipo Documento:  Accordi 
Struttura: Mobilità 
Comunicato Stampa: SINDACATI, VERSO SCIOPERO IN SNCF VOYAGES ITALIA

[...]Abbiamo aperto la procedura di raffreddamento riferiscono le due sigle sindacali che è il primo passo verso lo sciopero[...]

Data: 2017-11-24
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
COMMISSIONE DI GARANZIA: delibera orientamento sciopero settore ferroviario per gravi eventi lesivi dell'incolumità dei lavoratori

Comunico che la Commissione, nella seduta del 22 novembre 2017, su proposta del Commissario delegato del settore, Prof. Domenico Carrieri, con riferimento al provvedimento in oggetto ed alla luce di quanto emerso nel corso dell'audizione tenuta con i rappresentanti sindacali in data 9 novembre 2017, ha deliberato di fornire le seguenti precisazioni. [... ]

Data: 2017-11-24
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Commissione di Garanzia 
Struttura: Mobilità 
LETTERA UNITARIA: Richiesta incontro su problematiche inerenti aggressioni a carico del personale

Le scriventi Organizzazioni sindacali sono a richiedere l’incontro definito sul tavolo di confronto del 6 settembre 2017 presso il ministero dell’Interno sulle tematiche riferite al fenomeno delle aggressioni e dei gravi eventi lesivi nei confronti dei lavoratori/lavoratrici del trasporto pubblico locale e ferroviario, subiti durante lo svolgimento delle loro mansioni nell’ambito dei servizi.

Data: 2017-11-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Mobilità 
COMUNICATO UNITARIO: NTV - Comunicato Unitario NTV Incontro sul piano industriale, Rinnovo contrattuale

Il 20 novembre 2017 le Segreterie Nazionali hanno incontrato NTV per l’illustrazione delle modifiche al piano industriale, già comunicate alla stampa nel corso delle settimane passate.[...]

Data: 2017-11-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità 
Lettera ai Ministeri su richiesta avvio ricerca su rischio aggressioni nel trasporto pubblico locale

Da diversi anni, il fenomeno delle aggressioni a carico del personale dipendente nell’ambito dei servizi di trasporto pubblico locale da parte dei terzi appare fortemente in crescita ed anche le cronache cittadine, che riportano tali avvenimenti in modo sempre più frequente, ne evidenziano con chiarezza le diverse forme di manifestazione che vanno dalle inaccettabili violenze fisiche a quelle psicologiche e verbali.[...]

Data: 2017-11-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Mobilità 
COMUNICATO STAMPA:Trasporto pubblico locale, Serbassi Fast Confsal - Anav e Asstra riaprano il confronto col sindacato autonomo

"Dopo aver addirittura invocato l'applicazione del CCNL dell'autonoleggio al comparto del Tpl ora l'Anav sembra aver deciso di tornare a confrontarsi sul contratto della mobilità, pretendendo, però, di poter scegliere i suoi interlocutori". Questo il commento del segretario generale Fast-Confsal alla comunicazione inviata lo scorso 11 ottobre dall'Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori alle principali sigle sindacali.[...]

Data: 2017-10-13
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità 
lettera aperta all'On Di Maio - considerazioni sul'intervento dell'onorevole Di Maio al festival del lavoro a Torino

[...]ascoltando il suo intervento al festival del lavoro, inizialmente avevo pensato si riferisse alla necessità di una legge sulla certificazione della rappresentanza sindacale. Mi sbagliavo. Aveva semplicemente minacciato una “riforma del sindacato”[...]

Data: 2017-10-03
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
COMUNICATO STAMPA: Trasporti, sindacati:Soddisfacente incontro con Viminale su aggressioni a ferrovieri e autoferrotranvieri

"Riteniamo soddisfacente il primo incontro con il Ministero dell'Interno, tenutosi oggi, da noi richiesto per proporre soluzioni contro il fenomeno delle aggressioni a ferrovieri e autoferrotranvieri", così dichiarano Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal, Ugl Autoferrotranvieri e Ferrovieri, Fast-Confsal e Orsa Trasporti.[...]

Data: 2017-09-06
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità 
LETTERA UNITARIA: Linee Guida di Piattaforma per il Rinnovo del Contratto della Mobilità

In allegato alla presente inviamo le Linee Guida della Piattaforma sindacale per il nuovo “CCNL della
Mobilità”.[...]

Data: 2017-07-28
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
COMUNICATO STAMPA: Atac, Serbassi (Fast-Confsal) - "Inaccettabile scaricare colpe sui lavoratori"

"E' incredibile che dopo la girandola di amministratori che ha tentato senza successo di risanare il gruppo e di fronte alla prospettiva di dover portare i libri in tribunale per l'impossibilità di gestire un debito di oltre 1,3 miliardi, ci sia ancora qualcuno che abbia il coraggio di scaricare la responsabilità del fallimento dell'Atac sui lavoratori". Questo il commento del segretario generale Fast Confsal, Pietro Serbassi, all'indomani dell'ennesimo terremoto esploso nell'azienda del trasporto pubblico di Roma.[...]

Data: 2017-07-28
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità  ATAC 
NTV: verbale incontro accordo Salerno 20.07.2017

.

Data: 2017-07-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Struttura: Mobilità 
COMUNICATO STAMPA: Trasporti, Serbassi (Fast-Confsal): “Sul guasto del Frecciarossa authority non imparziale”

“Intervenendo per mettere in riga Trenitalia, l'Autorità di regolazione dei trasporti ha perso un'altra occasione per evitare di manifestare la sua scarsa imparzialità ed equidistanza tra i vari soggetti controllati”. [...]

Data: 2017-07-20
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Lettera Unitaria: richiesta incontro istituzioni per aggressione del personale

La recrudescenza degli episodi di violenza ai danni dei lavoratori operanti nell’ambito del trasporto pubblico ‐ in attività a contatto con il pubblico ‐ non consente di indugiare oltre nella predisposizione di azioni efficaci e strutturali a far cessare gli atti criminosi che inesorabilmente si avvicendano.[...]

Data: 2017-07-20
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
COMUNICATO STAMPA: “ Trasporti, Serbassi Fast Confsal L'authority vuole il nuovo, ma senza regole”

“Dalla lettura della relazione del Presidente dell’autorità di regolazione dei trasporti, Andrea Camanzi, emerge chiaramente la volontà di spingere il livello di sfruttamento del lavoro oltre limiti fino a qualche anno fa impensabili”. Questo il commento del segretario generale Fast Confsal, Pietro Serbassi, sul rapporto annuale presentato ieri dall'authority. [...]

Data: 2017-07-13
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
COMUNICATO STAMPA FAST TPNL: “Con il blocco dei bus turistici a rischio migliaia di posti di lavoro”

“Dopo avere incessantemente soffiato sul fuoco della contesa tra Taxi e NCC, ora la giunta capitolina si appresta ad assestare un altro duro colpo al trasporto pubblico non di linea nella città eterna, impedendo di fatto il transito dei bus turistici in città”.[...]

Data: 2017-07-12
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Scioperi, Serbassi (Fast-Confsal): "Se la prendono coi sindacati, mentreil trasporto pubblico è al collasso"

"La realtà -prosegue il sindacalista -è che le aziende di Tpl controllate dai comuni, come dimostra il recente studio di Mediobanca sulle partecipate degli enti locali, stanno vivendo una situazione di profonda crisi finanziaria e industriale, che non solo penalizza lavoratori e utenti, ma sta anche mandando in fumo il denaro dei contribuenti[...]

Data: 2017-07-07
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità 
Lettera al Presidente del Consiglio: Limiti pensionistici e norma sulle aspettative di vita

Egregio Presidente, la presente per manifestarLe la necessità d’intervenire con sollecitudine sulle problematiche pensionistiche in oggetto, per dare risposte più incisive a una platea sempre più rilevante di lavoratori che, in ragione della norma sulle aspettative di vita introdotta dalla legge 122/2010, così novellata dalla legge 214/201, hanno perso ogni certezza – o perlomeno non sono in grado di prevederla – sull’età dell’accesso alla quiescenza.[...]

Data: 2017-06-27
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Comunicato Stampa: Diritto di sciopero, Serbassi Fast Cosfsal: "I sindacati autonomi non sono più minoranze. Il governo ne prenda atto".

"Con la crisi che continua a mordere, i conti pubblici in disordine e la disoccupazione alle stelle, sembra che la priorità del governo sia diventa la riforma del diritto di sciopero".[...]

Data: 2017-06-19
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Approfondimento Decreto Legge n. 50 del 24 aprile 2017 ed emendamento abrogativo RD 148/31

Completato l’iter legislativo del DL 50 del 24 giugno 2017 che si identifica con il titolo “Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo”, riteniamo di dover fare una prima analisi di approfondimento e denunciare l’impatto del decreto stesso nell’ambito del Trasporto Pubblico Locale.[...]

Data: 2017-06-12
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Lettera alla Commissione di Garanzia: memorie Fast Confsal settore appalti ferroviari in occasione dell’audizione del 18 maggio 2017

1) Il giorno 22 marzo c.a. le Organizzazioni Sindacali del settore proclamano la prima azione di sciopero nazionale del settore per il giorno 10 aprile 2017 con modalità articolata nel mezzo turno; nella stessa comunicazione si rendono disponibili ai sensi del comma 3 articolo 2 della regolamentazione provvisoria del settore a un incontro di definizione attraverso accordo dei servizi minimi da garantire;[...]

Data: 2017-06-07
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Mobilità 
Regio Decreto 148 - perché tanta fretta?

[...]Senza entrare nel merito delle ricadute sui lavoratori del settore, che comunque non sarebbero poche, vorremmo evidenziare come certe scelte e certi metodi rischiano solo di essere un danno per i circa 116.000 autoferrotranvieri[...]

Data: 2017-06-06
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Trasporto Locale 
Comunicato stampa Trasporti, D’Ambrosio (Fast Mobilità), Incidente di Bressanone

[...]Questo sindacato non si stancherà mai di sollecitare tutti gli attori del processo di organizzazione e gestione della sicurezza a non lesinare sforzi e risorse.

Data: 2017-04-26
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Gruppo FS 
Comunicato Stampa - Incontro storico tra macchinisti greci e italiani

Lo scopo comune dei due Sindacati è senza ombra di dubbio quello di dimostrare che la caratteristica di aziende ferroviarie a patrimonio pubblico dei due Paesi rappresenta un’occasione di crescita e di sviluppo per le economie nazionali e l’opportunità del mondo del lavoro di confrontarsi sui problemi e prospettive reali, valorizzando il lavoro e le risorse umane.

Data: 2017-04-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 

Amt azienda verso il fallimento? ennesimo Cda dimissionario

Data: 2017-04-19
Territorio:  Sicilia 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Mobilità 
Innaugurata la nuova sede Fast Confsal a Catania

CATANIA – Nella giornata di ieri è stata inaugurata la nuova sede sindacale provinciale Confsal di Catania. Tutto ciò è avvenuto in presenza del segretario territoriale della Confsal catanese Santo Torrisi e del segretario generale Fast/Confsal Pietro Serbassi che commenta così: “Ritengo sia stata una giornata importante per i lavoratori e vedere oggi il clima positivo di una squadra affiatata di dirigenti mi rende ancor più fiero ed orgoglioso di essere alla guida del sindacato a livello nazionale”. Parole piene di soddisfazione quelle di Torrisi che spiega invece: “L’apertura della nuova sede si aggiunge alle altre settanta, già dislocate ed operanti nel comprensorio catanese, che tramite l’Ente di Patronato, forniscono ed erogano servizi di consulenza ed assistenza per i cittadini, lavoratori e

Data: 2017-04-13
Territorio:  Sicilia 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità 
Apertura nuova sede Fast a Catania

Giorno 12/04/17 alle ore 18.00 verrà innaugurata la sede Provinciale della Fast

Data: 2017-04-08
Territorio:  Sicilia 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità 

Commissione Europea indaga sui finanziamenti versati ad Ast per gli anni dal 2006 a 2009. Se la procedura dovesse risultare irregolare l'azienda sarebbe costretta a restituire 200 mln di€ con il rischio di FALLIMENTO.

Data: 2017-04-08
Territorio:  Sicilia 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Trasporto Locale 
COMUNICATO STAMPA Trasporti, Serbassi (Fast Confsal) L'On. Catalano e Fercargo difendono il far west contrattuale

“Non sentivamo davvero il bisogno che un parlamentare della Repubblica scendesse in campo a difesa del far west contrattuale che sta imperversando nel settore privato del trasporto merci”. Questo il commento del segretario generale Fast Confsal Pietro Serbassi alle dichiarazioni dell'on. Ivan Catalano, dei Civici e Innovatori, nell'ambito della cosiddetta guerra dei macchinisti, contro le “pretese” dei sindacati di chiedere l'applicazione del Ccnl anche da parte degli operatori privati.[...]

Data: 2017-04-05
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Sciopero del 07/04/2017 presso Amt Catania
Data: 2017-04-04
Territorio:  Sicilia 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Trasporto Locale 
Sciopero del 07/04/2017 presso Amt Catania

Sciopero di 4 ore per denunciare la difficile situazione in cui versa la partecipata Catanese

Data: 2017-03-31
Territorio:  Sicilia 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Trasporto Locale 
Data: 2017-03-31
Territorio:  Sicilia 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Trasporto Locale 
Protesta Amt per denunciare la scarsa sicurezza sui bus

Sit-in di protesta per denunciare la mancanza di sicurezza sui bus Amt di Catania

Data: 2017-03-31
Territorio:  Sicilia 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Trasporto Locale 
IL PERSONALE MOBILE INDAGINE CONOSCITIVA SU SALUTE E RISCHI CONNESSI

Risultati di un questionario per verifi care l’eff ettivo stato di salute di alcune categorie di lavoratori in Trenitalia. La categoria scelta è stata quella dei macchinisti che sono particolarmente esposti a turni gravosi di lavoro e che operano in ambienti con esposizione a rumorosità, vibrazioni, polveri e campi magnetici. Il lavoro presentato è frutto di un’attenta analisi e una faticosa cura nella raccolta e nella elaborazione dei dati al fi ne di fotografare una situazione più realistica possibile.

Data: 2017-03-28
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Verbale conciliazione ministero pagamento una tantum soc.appalti

-

Data: 2017-03-20
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Struttura: Appalti Ferroviari 
Lettera al Ministro Del Rio per richiesta incontro - collocazione sul mercato divisione long haul di Trenitalia

Le scriventi Organizzazioni Sindacali apprendono dagli organi d'informazione come la dirigenza aziendale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, si presume in accordo con la proprietà, intenderebbe imprimere un'accelerazione al percorso di collocazione sul mercato della Divisione Long Haul di Trenitalia [...]

Data: 2017-02-23
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Mobilità 
Lettera Unitaria: NTV - richiesta urgente d'incontro per problematiche chiusura impianto Salerno

In relazione alla Vs. comunicazione del 31 gennaio u.s. relativa al trasferimento del personale di bordo Salerno, le scriventi Segreterie Nazionali chiedono un urgente incontro per la discussione di merito.

Data: 2017-02-06
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Mobilità 
COMUNICATO STAMPA FERROVIE, FAST-CONFSAL: “SODDISFAZIONE PER RINNOVO CONTRATTO FS”

[...]Ad annunciarlo sono il segretario generale FAST- Confsal, Pietro Serbassi, e il segretario nazionale FAST-Mobilità, Angelo D’Ambrosio, che hanno espresso “soddisfazione” per l’intesa raggiunta. “Il Contratto FSI – ha spiegato il vicesegretario FAST-Mobilità, Vincenzo Multari - prevede un incremento retributivo di euro 105 a parametro medio, una tantum per il periodo di vacanza contrattuale complessivo di euro 600 a livello C1, sono previste maggiorazioni per le indennità di lavoro domenicale e notturno. Concordato, poi, un premio di risultato in due tranche: 600 euro a gennaio 2017 e 1.500 più eventuale superbonus a luglio”[...]

Data: 2016-12-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 

-

Data: 2016-12-16
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Contratti 
Struttura: Ferrovie 

-

Data: 2016-12-16
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Contratti 
Struttura: Ferrovie  Gruppo FS 
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. La violenza nei confronti delle donne viene definita nell’art.3 della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e lotta contro la violenza verso le donne e violenza domestica come una "violazione dei diritti umani e una forma di discriminazione contro le donne, comprendente tutti gli atti di violenza fondati sul genere che provocano o sono suscettibili di provocare danni o sofferenze di natura fisica, sessuale, psicologica o economica, comprese le minacce di compiere tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, sia nella vita pubblica che nella vita privata"

Data: 2016-11-25
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
COMUNICATO STAMPA: FAST RIORGANIZZA IL TRASPORTO PUBBLICO NON DI LINEA FABIO PROTTI RESPONSABILE NAZIONALE DEL COMPARTO

“Si conclude con la nomina di Fabio Protti a responsabile nazionale del comparto Trasporto non di Linea della FAST-Confsal la fase congressuale che ha posto le basi per un importante progetto in questo settore”.[...]

Data: 2016-11-10
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Lettera Aperta Ministro Giuliano Poletti problematica categorie usuranti

Signor Ministro,quello degli effetti delle leggi di riforma del settore pensionistico varate dai precedenti governi su talune categorie di lavoratori, cui non è stato riconosciuto lo status di “usuranti” è un argomento su cui politica e istituzioni non possono non riflettere .[...]

Data: 2016-10-11
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Mobilità  Previdenza  Pensionati 
Lettera aperta al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Del rio e al Ministro del Lavoro e Politiche Sociali Giuliano Poletti

Onorevoli Ministri,
apprendiamo dagli organi di stampa di una recente levata di scudi di alcune Imprese Ferroviarie che lamentano un’irrituale forma di reclutamento del personale da parte della Divisione Trasporto Regionale di Trenitalia [...]

Data: 2016-10-05
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Mobilità 
Richiesta d'incontro Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

La presentazione ufficiale dello scorso 28 settembre dell’ambizioso e sfidante Piano d’Impresa del Gruppo FS (2017-2026), le scriventi O.S. ritengono necessario richiedere un incontro e in sede ministeriale dedicato all’operazione riguardante Anas Spa e Gruppo FSI.[...]

Data: 2016-10-03
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Mobilità  Viabilità 
Fs, Serbassi (Fast-Confsal): "Bene il piano, ma quanto ci costa?"

[...]"Il piano - ha spiegato Serbassi - è sicuramente ambizioso. Prevede nel periodo 94 miliardi di investimenti di cui 58 già disponibili. Difficile storcere il naso di fronte a tale spiegamento di risorse. Quello che non convince è il disallineamento tra il principio che guida l'espansione del gruppo, ispirata ad una maggiore integrazione tra le Fs e tutti i settori infrastrutturali e della mobilità attualmente fuori dal perimetro dell'azienda[...]

Data: 2016-09-28
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
NOTA INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO FISCALE NEL CASO DI EROGAZIONI LIBERALI IN FAVORE DELLE POPOLAZIONI COLPITE DAL SISMA

-Considerata la grande esigenza di risorse, soprattutto economiche, conseguenti al Terremoto del 24 agosto e al perdurare del cosiddetto sciame sismico, la nostra Federazione è impegnata in una campagna di raccolta fondi, in appoggio e sostegno fattivo all’associazione Onlus SolidariSMA[...]

Data: 2016-08-29
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
INFORMATIVA Sul CCNL MOBILITA’/Area AF e Contratto aziendale del Gruppo FS SOSPESA LA TRATTATIVA

[...]Nonostante i notevoli avvicinamenti tra le reciproche posizioni maturati in questi mesi nel corso della trattativa, la ricognizione ha registrato distanze tali da non poter ipotizzare la definizione dell’ipotesi di accordo[...]

Data: 2016-07-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Il dialogo sociale e i negoziati col datore di lavoro in Polonia, Ungheria, Slovacchia, Repubblica Ceca ed Italia Il riassunto del progetto STEP

[...]Crediamo che sia necessario acquisire una coscienza transnazionale, elemento indispensabile per sviluppare un proficuo dialogo anche con le istituzioni dell’Unione Europea[...]

Data: 2016-07-19
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
SCONTRO TRENI, FAST-CONFSAL: “SUBITO PIANO PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE PRIVATE”

[...]concludono Serbassi e D’Ambrosio - il governo deve varare al più presto un piano straordinario per la sicurezza sui binari”[...]

Data: 2016-07-13
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
Nota del Segretario Generale Pietro Serbassi sugli articoli "sciopero dei controllori del traffico aereo" pubblicati dal quotidiano Libero

la stringente legge sul diritto di sciopero nei servizi minimi essenziali in Italia impone regole sulle procedure e sulla durata che non esistono in nessun altro Paese europeo. Con tempi di preavviso, modalità di proclamazione e obblighi di contingentamento rigidamente imposti e predeterminati. Alla luce di ciò, appare evidente che puntare il dito sul sindacato perché alla fine del complicatissimo[...]

Data: 2016-06-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Ciao Ciro. Ciao Maestro

Quella di Ciro Angrisani è la storia di un uomo che ci ha insegnato a lottare una vita per difendere le proprie idee, senza mai mollare o lasciarsi sopraffare dalla rassegnazione. Un uomo che della lealtà ha fatto una ragione di vita. Un uomo che nella storia dello SMA (sindacato Macchinisti, Aiuto Macchinisti e Capi Deposito) ha rivestito un ruolo determinante ed è stato e rimarrà un esempio. Oggi perdiamo un grande uomo, simbolo del nostro sindacato. Ci stringiamo al dolore della famiglia naturale, noi che lo sentiamo parte attiva e guida della nostra famiglia sindacale. Ciro Angrisani è fra gli uomini che hanno scritto la storia del nostro sindacato. Lo vogliamo ricordarlo come l’unico Macchinista che è riuscito a sedere nel consiglio di amministrazione delle Ferrovie dello Stato perché eletto dai suoi colleghi, non nominato da centri di potere. Tutta la FAST-Confsal si stringe nel dolore e nel ricordo di Ciro Angrisani.

Data: 2016-06-14
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Gruppo FS 
ATAC, FAST‐Confsal: "Troppi permessi? In una azienda sana non sarebbero serviti!”

"Non ci faremo processare per colpe non nostre. Abbiamo usato i permessi sindacali per tentare di
salvare l'Atac dal baratro". Questa la dura replica di Paolo Ventura, Segretario Nazionale Aggiunto
della FAST Mobilità‐ Confsal, alle polemiche degli ultimi giorni sui presunti sprechi legati all'utilizzo
delle ore di distacco nell'azienda di trasporti romana.

Data: 2016-06-05
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: ATAC 
Lettera Unitaria: NTV - problematiche rinnovo aledivise e vestiario del personale

In riferimento al vostro OdS n° 5/2016, avente per oggetto "Divisa", rileviamo che nell'allegato 1 sono riportati i requisiti delle dotazioni personali poste al di fuori delle dotazioni aziendali: scarpe, cappello, sciarpa, guanti, cinta, trolley e zaini, in particolare.[...]

Data: 2016-05-23
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Mobilità 
Gruppo FSI: Lettera richiesta informazioni su potenziale incidente ferroviario

 
Siamo molto preoccupati e chiediamo alle SSVV in indirizzo di essere informati il più dettagliatamente [...]

Data: 2016-05-05
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Roma TPL: Lettera del Segretario Regionale Lazio Paolo Ventura all’ "Autorità Nazionale Anticorruzione"

 La grave e delicata questione legata al pagamento delle retribuzioni dei lavoratori di Roma TPL Scarl che ormai vantano tre mensilità in arretrato, ha indotto la scrivente OS ha richiedere [...]

Data: 2016-05-04
Territorio:  Lazio 
Tipo Documento:  Lettere 
Lettera aperta all'Amministratore Delegato Ing. Renato Mazzoncini su eccessiva semplificazione lavoro macchinisti e capo treno

 

[...]Non voglio tediarla oltre ma le chiedo di rivedere la sua idea sintetizzata nell’audizione e di manifestarla a tutti i lavoratori delle Imprese ferroviarie e soprattutto di Trenitalia, affinché anche lei possa stabilire quel rapporto sano con tutti i sindacati che hanno permesso quei risultati che orgogliosamente e giustamente ha annunciato alla stampa e che sinceramente le auguro di confermare e migliorare.
Data: 2016-04-26
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Ventura confermato segretario di FAST Ferrovie Lazio "Tempo scaduto. Serve dialogo, non contrapposizioni"

"La classe dirigente, anche quella sindacale, dovrà saper rispondere alla voglia di cambiamento e di trasparenza che arriva dai cittadini e dalle realtà produttive, assumendosi le proprie responsabilità e facendolo anche in fretta, perché non c’è più tempo da perdere".

Data: 2016-04-06
Territorio:  Lazio 
Tipo Documento:  Comunicati 
Nota al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, privatizzazione del Gruppo F.S.I. ‐ Decreto Legislativo recante testo unico sui servizi pubblici locali di interesse economico generale.

[...]per chiedere un ulteriore incontro allo scopo di conoscere gli eventuali ulteriori sviluppi rispetto alla citata ipotesi di quotazione del Gruppo FSI. Ciò in considerazione anche dell’impegno in corso di rinnovo del CCNL della Mobilità – Area contrattuale delle Attività Ferroviarie; normativa applicata ai dipendenti del Gruppo F.S.I., elemento cardine del piano industriale aziendale[...]

Data: 2016-04-01
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Gruppo FS 
GRUPPO FSI: Informativa confronto negoziale CCNL Mobilità area AF e Contratto Aziendale Gruppo FS - Polo Cargo -

La scorsa settimana è stato ufficialmente avviato il tavolo negoziale per il rinnovo del CCNL della Mobilità area AF e il secondo livello contrattuale del Gruppo FSI del CCNL della Mobilità area AF.[...]

Data: 2016-03-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Mobilità 
NTV: informativa decorrenza e assegnazione Part Time

.

Data: 2016-03-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Mobilità 
TUA: BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA OPERATORE DI MANUTENZIONE

-

Data: 2016-03-08
Territorio:  Abruzzo 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: ARPA S.p.A. 
Comunicato Stampa Gruppo FSI, Serbassi (FAST Confsal): “Mazzoncini cambia rotta sulla Cargo, serve nuovo confronto”

Se Renato Mazzoncini ha deciso di cambiare rotta sul piano di rilancio del settore cargo è opportuno un nuovo confronto con i sindacati”. Questo il commento del segretario generale FAST Confsal, Pietro Serbassi[...]

Data: 2016-02-25
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Gruppo FS 
NTV: Qualche cosa si è mosso

[...]Al suo interno abbiamo finalmente trovato rispondenza a diverse delle richieste portate avanti fino ad ora e per le quali abbiamo combattuto insieme[...]

Data: 2016-01-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
COMUNICATO STAMPA FS, SERBASSI (FAST CONFSAL): “BENE LE NUOVE NOMINE MA I TRENI VELOCI DOVE SONO?”

“Bene Mazzoncini sulle nuove nomine, ma i treni veloci che fine hanno fatto?”. All'indomani del rinnovo dei vertici di Trenitalia, il Segretario Generale Fast Confsal, Pietro Serbassi, chiede al neo ad di informare i sindacati e tutti i lavoratori dell'azienda sull'esito della importante certificazione di velocità a 350 km orari per gli Etr 1000 Frecciarossa attesa ormai da mesi.[...]

Data: 2015-12-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Gruppo FS 
Fs, Serbassi (Fast-Confsal): “Bene Mazzoncini su Rfi e quotazione, ma perché Renzi ha cambiato i vertici?”

[...]Venuta meno, per bocca dello stesso ing. Mazzoncini, l’esigenza di accelerare sulla quotazione, così come quella di spacchettare il gruppo, e assodato che il vecchio management stava facendo bene – ha concluso Serbassi - non riusciamo a trovare altra spiegazione alla sostituzione dei vertici [...]

Data: 2015-12-03
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Gruppo FS 
Nuova lettera a NTV su Demansionamento (utilizzazione TS2) dopo risposta NTV

[...]Solo ricevuto quest’ultimo il TS supporterà il collega, esclusivamente nella movimentazione del carrello, avendo poi cura di trasmettere copia dell’ordine ricevuto alla FAST FerroVie o al proprio sindacato d’appartenenza per avviare le tutele del caso.

Data: 2015-11-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
LA FAST SCOMMETTE SUL SINDACATO 2.0 Il Segretario Serbassi a Roma all’incontro con Gasparri, Sacconi e altri rappresentanti del mondo politico e sindacale

La legge sulla rappresentatività è proprio finalizzata a ridurre il numero dei sindacati e a limitare la loro sfera di azione solo ai casi di effettiva rappresentanza dei lavoratori, per cui ora bisogna dimostrare di saper tenere il passo

Data: 2015-11-16
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Lettera a NTV: Demansionamento Train Specialist (allegata risposta NTV)

Abbiamo constato nei contenuti dell’ordine di servizio REV.3, in vigore da domani 16 novembre 2015, la presenza di un illegittimo demansionamento della qualifica di Train Specialist allorquando viene imposto loro, “in condizioni di normale esercizio, di supportare il personale H/S nella movimentazione del carrello durante il servizio”.[...]

Data: 2015-11-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
Scioperi, Confsal: "Per regolare i servizi pubblici serve una legge sulla rappresentanza"

Nella odierna audizione come Confsal abbiamo ribadito ai senatori la nostra contrarietà ad una legge che regolamenti ulteriormente il diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali[...]

Data: 2015-10-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Nota Segretario Generale Fast Confsal, Pietro Serbassi: audizione sui disegni di legge in tema di regolamentazione dello sciopero nei trasporti pubblici

[...]Devo confessarvi che mi sento un po' in imbarazzo nel trovarmi di fronte a Voi, perché dopo aver letto con molta attenzione le proposte di legge in discussione ho provato la sensazione, in quanto rappresentante di una confederazione di sindacati autonomi, di essere sul banco degli imputati.[...]

Data: 2015-10-20
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
COMUNICATO STAMPA: Scioperi, Serbassi (Fast Confsal) - "Dialogo costruttivo con il Garante"

"Un dialogo costruttivo che speriamo possa riportare la regolamentazione degli scioperi nell'ambito della correttezza e del rispetto dei diritti costituzionali". [...]

Data: 2015-10-13
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
COMUNICATO NTV: Malgrado tutto andiamo avanti! NTV insieme! Come sempre!

Dopo i ringraziamenti e il plauso spettanti a noi tutti per i risultati dell’ultimo sciopero, è il momento di qualche giusta considerazione e/o opportuna riflessione su quanto fatto e su quanto è accaduto finora, nonché sulle modalità, le azioni e le strategie con le quali intendiamo portare avanti, sempre tutti insieme, le nostre ragioni.[...]

Data: 2015-10-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
Lettera al Presidente della Commissione di Garanzia Roberto Alesse: richiesta sollecita audizione

Egregio Presidente, con la presente faccio seguito alla mia inviatoLe il 24 luglio u.s., per chiederle una sollecita audizione, al fine di risolvere le sempre maggiori e pericolose incomprensioni sviluppatesi tra la FAST FerroVie e il commissario delegato in materia di trasporto ferroviario.[...]

Data: 2015-09-28
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
NTV, SERBASSI (FAST CONFSAL): "MALGRADO IL BOICOTTAGGIO LO SCIOPERO E' STATO UN SUCCESSO"

"Malgrado i tentativi di boicottaggio da parte dell'azienda e della stessa Commissione di Garanzia, lo sciopero di tutti i lavoratori di Ntv proclamato per il 25 settembre ha replicato il successo di adesioni delle precedenti iniziative di protesta indette prima dell'estate". Così il Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, commentando l'esito dello sciopero che ieri ha provocato la soppressione del 50% dei treni coinvolti nell'astensione.[...]

Data: 2015-09-26
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
SERBASSI FAST CONFSAL: GARANTE SCIOPERI SI SCHIERA CON AZIENDA

[...]La Commissione di Garanzia per lo Sciopero nei servizi pubblici continua impunemente e sorprendentemente a difendere gli interessi delle imprese disinteressandosi dei diritti costituzionali dei cittadini". [...]

Data: 2015-09-25
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
Lettera alla Commissione di Garanzia in risposta alla nota del 23 settembre per lo sciopero del 25 settembre - indagine preventiva adesione allo sciopero e servizi minimi

Facendo riferimento alla vostra comunicazione, di cui al prot. 0012782/TF del 23/09/2015, la scrivente è ben conscia che nel nostro ordinamento non è deducibile alcuna ipotesi di richiesta preventiva di adesione allo sciopero.[...]

Data: 2015-09-24
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
IV Nuove norme tecniche di sciopero del personale di NTV del 25 settembre adeguate a seguito della nota della Commissione di Garanzia

In riferimento alla proclamazione di sciopero del 14 settembre 2015, si inviano, in allegato, le nuove norme tecniche di attuazione relative allo sciopero di tutti i Macchinisti - Operatori d’Impianto - Train Manager - Train Specialist - Train Manager Tutor - Train Steward/Hostess, dipendenti dalla società Nuovo Trasporto Viaggiatori SpA, dalle ore 03:00 del giorno 25 settembre 2015 alle ore 02:59 del giorno 26 settembre 2015.[...]

Data: 2015-09-24
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
VADEMECUM DEFINITiVO - sciopero del personale di NTV del 25 settembre

ATTENZIONE LA COMMISSIONE DI GARANZIA HA NEGATO LA POSSIBILITA’ DI ADERIRE ALLO SCIOPERO AL PERSONALE CHE EFFETTUA UN SERVIZIO CON RIPOSO FUORI RESIDENZA RICADENTE NELLA NOTTE TRA IL 25 E IL 26 SETTEMBRE[...]

Data: 2015-09-24
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
Lettera di denuncia alla Commissione di Garanzia in merito al comando di NTV al personale

Facendo riferimento al comando del servizio che la società NTV S.p.A sta formalizzando al personale in occasione dello sciopero in oggetto, al fine di garantire l’effettuazione dei servizi minimi essenziali comunicati dalla società stessa, è evidente che la formula adottata neghi al personale il diritto costituzionalmente garantito di partecipare allo sciopero programmato.[...]

Data: 2015-09-23
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
Nostra lettera a NTV e Commissione: Integrazione alla nostra nota di riscontro alla missiva Prot 0012459/TF della Commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali del 17/09/2015

A integrazione della nostra nota Prot. n° 1262/06/SN del 16 settembre 2015 (allegata), a riscontro della lettera della spettabile Commissione di Garanzia Prot 0012459/TF del 17/09/2015 (allegata) e a confutazione di quanto asserito da NTV nella risposta alla stessa lettera della spettabile Commissione, datata anch’essa 17 settembre 2015 ma non protocollata (allegata), si precisa che:[...]

Data: 2015-09-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
NTV un incubo

.

Data: 2015-09-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
Lettera ad NTV: richiesta convocazione urgente integrazione

A integrazione della missiva pari oggetto inviatavi dalla scrivente il 7 settembre 2015 con Prot. 1261/06/SN (allegata), alla quale attendiamo tuttora riscontro, si chiede un urgente incontro per affrontare e risolvere anche le problematiche connesse ai seguenti temi[...]

Data: 2015-09-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
NTV: Sollecito di riscontro alla nostra richiesta d’apertura di procedimento di valutazione verso NTV SpA del 28 luglio 2015

Facendo riferimento alla nota richiamata in oggetto, ai sensi di quanto disposto dal punto 4 quater della legge n°146 del 12 giugno del 1990, modificata dalla legge n°83 dell’11 aprile del 2000, la scrivente resta in attesa della notifica d’apertura del procedimento di valutazione del comportamento dell’impresa NTV SpA [...]

Data: 2015-09-16
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
NTV: richiesta violazione norme tecniche punto 3

.

Data: 2015-09-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Mobilità 
NTV: richiesta convocazione urgente

La scrivente O.S. presenta formale richiesta di convocazione urgente per verificare la possibilità di pervenire ad un accordo su tutti i temi oggetto delle tre azioni di protesta fin’ora effettuate e della quarta già dichiarata per il 25 settembre p.v., a cominciare da quelli connessi all’assunzione dei “macchinisti senior” e il loro distintivo utilizzo quotidiano, che diventa senz'altro inusuale nelle giornate di sciopero della categoria.

Data: 2015-09-07
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Mobilità 
Risposta Serbassi, articolo il Messaggero Italo, autonomi all'attacco per l'interesse di pochi l'azienda messa a rischio

Egregio Direttore, ho letto con stupore il duro attacco che il quotidiano che lei dirige ha deciso di rivolgere al sindacato che rappresento nell’articolo pubblicato l’8 agosto in cronaca di Roma dal titolo “Italo, autonomi all’attacco per l’interesse di pochi. L’azienda messa a rischio” e mi trovo costretto a chiederle ospitalità per un doveroso diritto di replica.

Data: 2015-08-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
Richiesta incontro Ministro infrastrutture e trasporti Delrio

FAST-Confsal è un sindacato presente da circa sessant’anni nel panorama sindacale sia Nazionale che Regionale. Nato come SMA (Sindacato Macchinisti Autonomo), negli ultimi anni ha ampliato la propria rappresentatività a tutte le professionalità del trasporto.[...]

Data: 2015-08-05
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
NTV: il dissenso insiste ma NTV non dialoga

Purtroppo NTV rimane chiusa a riccio verso qualsiasi dialogo con forze sindacali diverse da quelle in cui ha deciso di riporre fiducia e credibilità, malgrado costoro abbiano dimostrato, nei fatti, di essere d’accordo con non più del 13% del personale: “mobile” e di stazione.[...]

Data: 2015-07-30
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
NTV: Proclamazione di sciopero per il giorno 25 settembre 2015 del personale di macchina e del personale di bordo dipendente dalla società NTV spa

Facendo seguito alla prima astensione dal lavoro di otto ore effettuata il 3 giugno 2015, alla seconda di 24 ore effettuata il 26 giugno 2015 e alla terza di 24 ore effettuata il 26 luglio, dopo l’incontro avuto il giorno 15 luglio u.s., durante il quale NTV, dopo averci lasciato in attesa per circa 12 ore, ha sottoscritto con altre sigle sindacali un accordo da noi rifiutato in quella sede e poi rigettato dall’87% dei dipendenti interessati in un referendum approvativo e avendo, inoltre, l’impresa mantenuto una posizione di chiusura sempre più ostile verso ogni tentativo di disponibilità approcciato dalla scrivente e ignorato, caparbiamente, le soluzioni fin qui avanzate dalla FAST FerroVie, malgrado fossero proposte in coerenza con le politiche retributive su cui stanno convergendo la quasi totalità delle aziende e che, tali proposte, non prevedessero aggravi sui costi di budget, la scrivente ha dovuto constatare la sostanziale persistenza delle motivazioni alla base della vertenza, che si riportano per memoria:[...]

Data: 2015-07-28
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
Lettera alla Commissione di Garanzia: richiesta d'apertura procediemtno di valutazione comportamento soc. NTV

Ai sensi di quanto disposto dal punto 4 quater della legge n°146 del 12 giugno del 1990, modificata dalla legge n°83 dell’11 aprile del 2000 [...]

Data: 2015-07-28
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
NTV: Lettera alla Commissione di Garazia e soc. NTV - sciopero nazionale 26 Luglio u.s.

Con la presente si eleva formale richiesta della trasmissione di quanto previsto all’art. 5 della legge n°
146/1990 e successive modifiche.

Data: 2015-07-27
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
NTV: comunicato stampa - Serbassi Confsal, Ancora risultati sorprendenti con punte del 95% di adesione allo Sciopero

Qualora ce ne fosse stato bisogno, le altissime percentuali di adesione allo sciopero, che a Milano hanno superato il 95%, confermano il disagio in cui versa il personale in NTV,[...]

Data: 2015-07-27
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
NTV volantino: sciopero perchè

Voglio che l’azienda si sieda al tavolo di trattativa senza scegliersi, di volta in volta, gli interlocutori che ritiene più confacenti, come ha fatto in occasione dell’ultimo accordo del 15 luglio scorso, ma con la voglia di affrontare e risolvere sul serio i tanti, troppi problemi che affliggono il personale dell’esercizio e senza discrimine sugli interlocutori[...]

Data: 2015-07-24
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
NTV: Vademecum norme tecniche sciopero 26 Luglio

Di seguito trovate la comunicazione di adesione, le particolarità valide per tutti i differenti comportamenti in funzione del tipo e dell’orario del turno assegnato e le indicazioni utili alla ripresa del servizio il giorno dopo. In ogni caso, per qualunque chiarimento o integrazione, contattate la vostra segreteria regionale e/o le RSA. Siate determinati, consapevoli, prudenti.

Data: 2015-07-24
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
Lettera al Presidente della Commissione di Garanzia

Egregio Presidente,
in occasione della presentazione della relazione annuale 2015 sull’attività svolta nell’anno 2014 dalla commissione di garanzia ho avuto modo di apprezzare, al punto “1. dialogo come antidoto al conflitto”, il Suo elogio al pensiero socratico del “dialogo quale metodo di ricerca democratico”, principio che condivido pienamente e che rappresenta da sempre il cardine del mio modus operandi nei rapporti sindacali e non solo.[...]

Data: 2015-07-24
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
NTV: comunicato stampa -Serbassi (Fast): "Per tentare di spaccare i sindacati l'azienda lascerà a piedi i clienti di Italo"

[...]Le dichiarazioni di NTV secondo cui esiste una previsione per incontrare a settembre tutte le sigle sindacali sul tema è infatti falsa: l’ipotesi di accordo in cui è citata tale previsione verrà ratificata presumibilmente il 24 luglio senza essere stata condivisa da tutte le organizzazioni sindacali, in quanto due delle di quelle firmatarie il Contratto Nazionale di Lavoro di NTV non l’hanno sottoscritta”.[...]

Data: 2015-07-23
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
NTV: lettera Commissione di Garanzia - servizi minimi da garantire sciopero 26 luglio

Con la presente si eleva formale richiesta della trasmissione, nel dettaglio, dei servizi minimi che ntv intende garantire in occasione dello sciopero proclamato dalla scrivente per il giorno 26 luglio 2015, nonché della consistenza numerica del personale normalmente utilizzato per la piena erogazione del servizio in tale data[...]

Data: 2015-07-23
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
NTV: comunicato stampa - Serbassi, Azienda irresponsabile, salta l’accordo sui servizi minimi

[...]L’ottuso posizionamento di Ntv - ha proseguito Serbassi – è tanto più incomprensibile e irresponsabile se si considera che a seguito della convocazione da parte dell'azienda, sollecitata dalla stessa Commissione di Garanzia sul diritto di sciopero nei servizi minimi essenziali[...]

Data: 2015-07-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
Ntv, Serbassi (Fast-Confsal): "Passeggeri allo sbaraglio, l'azienda si rifiuta di concordare i servizi minimi per lo sciopero”

"A questo punto – ha concluso il segretario Fast-Confsal - diventa evidente che le indicazioni della Commissione di Garanzia, sempre più schiacciate sulle esigenze delle Imprese, che possono di fatto eludere il confronto con il sindacato per programmare in autonomia i servizi minimi, mettono in discussione lo stesso principio costituzionale di comparare il diritto alla mobilità dei cittadini con quello di sciopero. Situazione che non cambierà in assenza di un intervento legislativo che faccia definitivamente chiarezza sugli spazi di libertà garantiti dalla Carta costituzionale e sgombri il campo da furberie e sotterfugi[...]

Data: 2015-07-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
NTV: non sei ancora convinto? VOTA NO!

Se conosci qualcuno che ancora non è convinto di votare e di votare contro al referendum, fai leggere questo [...]

Data: 2015-07-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
NTV: lettera commissione di garanzia - incontro servizi minimi da garantire sciopero ntv 26 Luglio

Anche a seguito della nota pervenutaci in data 16 Giugno 2015 dalla Commissione di Garanzia, protocollo Pos. n. 1208/15 Settore TF, attinente i servizi minimi da garantire in caso di sciopero, come previsto dall’articolo 2, comma 2, della legge 146/1990 e successive modifiche, la scrivente ha chiesto un urgente incontro a NTV SpA per concordare i servizi minimi da garantire in occasione dello sciopero di 24 ore proclamato dalla FAST FerroVie per il giorno 26 luglio 2015.[...]

Data: 2015-07-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
Si ferma il Trasporto Pubblico Locale nella Marsica per contrastare i tagli  sul territorio della nascente azienda unica abruzzese (TUA spa)
Sciopero di 4h del TPL nella Marsica (Abruzzo)

T.U.A. spa, la nascente azienda unica per il TPL abruzzese, ha previsto nel proprio Piano Industriale operazioni di recuperi chilometrici ed economici senza tener conto delle oggettive necessità dei vari territori della Regione.Ci sono aree, come la Marsica e più in generale la provincia aquilana, che saranno colpite pesantemente da tali operazioni. Non minori i danni previsti nella provincia teramana ed in linea di massima in tutta la zona interna della Regione attraverso la soppressione e l'affidamento di centinaia di corse di TPL (Trasporto Pubblico Locale) definite "marginali" dal documento politico-aziendale.Operazioni che lasceranno intere comunità prive dei servizi di trasporto pubblico, mentre in altre realtà si è programmato uno sviluppo dei servizi tale da rendere i cittadini della Regione Abruzzo discriminati a seconda della propria appartenenza territoriale. Un Abruzzo a due velocità con la parte costiera privilegiata da mezzi a metano appena acquistati, dal Biglietto Unico tra i vettori presenti sul territorio a prezzi vantaggiosi, da una implementazione dei servizi di trasporto e di conseguenza del personale ed invece, nella parte interna della Regione, mezzi fatiscenti, carenza di personale, tagli ai servizi e bigliettazione penalizzante per gli utenti. Inoltre verranno considerate come linee Commerciali le tratte in direzione della Capitale Roma con ulteriori svantaggi per l'utenza marsicana in termini economici poiché non sarà più possibile acquistare abbonamenti a prezzi contenuti.Una situazione inaccettabile che la FAST non ha temuto di portare sotto gli occhi degli amministratori locali marsicani nella Conferenza dei Sindaci dello scorso 17 Giugno ad Avezzano dove le parole del Sottosegretario alla Presidenza della Regione con Delega ai Trasporti Dott. Camillo D'Alessandro avevano illuso definendo quel Piano Industriale una "bozza rivedibile", parole ben presto dimenticate seppur dette davanti alla totalità dei Sindaci della Marsica ed alle RSA di tutti i sindacati dei Trasporti territorialmente competenti.Il 21 Luglio prossimo gli operatori settoriali incrocieranno le braccia per 4 ore dalle 9.30 alle 13.30 come prima forma di protesta e per evidenziare agli occhi della politica territoriale e di quella regionale eletta anche dai marsicani, i gravi danni all'economia territoriale che l'applicazione di tali operazioni di recupero causerà e per rendere consapevoli le centinaia di migliaia di utenti del Trasporto Pubblico Locale di come il loro diritto alla mobilità sia in serio pericolo.

Data: 2015-07-20
Territorio:  Abruzzo 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: ARPA S.p.A. 
Commissione Garanzia: servizi minimi sciopero NTV 26 Luglio

.

Data: 2015-07-20
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Commissione di Garanzia 
Struttura: Ferrovie 
NTV: volantino referendum - VOTA NO

Ecco perchè questo accordo non ci piace![...]

Data: 2015-07-20
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
NTV: Il nostro referendum è l’adesione allo sciopero del 26 luglio 2015 dalle 0.00 alle 23.59

Legittimo sostenere le proprie battaglie, mai dire falsità sulle altre sigle

Data: 2015-07-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
NTV: io non ho firmato

1-Perché non hanno voluto riconoscere le competenze accessorie relative alla condotta e ai chilometri e/o alla scorta, rifiutandosi così di pagare in modo oggettivo e coerente la produttività del PdM e del PdB;[...]

Data: 2015-07-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
NTV: comunicato stampa - Serbassi Confsal, sciopero inevitabile dopo lo stop alle trattative

Dopo aver verificato l'ennesimo rifiuto dell'azienda non tanto di accogliere e accettare quanto di ascoltare e discutere le nostre proposte siamo costretti a proclamare una terza azione di sciopero".[...]

Data: 2015-07-16
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
Proclamazione di sciopero per il giorno 26 Luglio 2015 del personale di macchina e del personale di bordo dipendente dalla società NTV spa.

[...]la Scrivente Segreteria dichiara una terza astensione dal lavoro di tutti i Macchinisti ‐ Operatori d’Impianto ‐ Train Manager ‐ Train Specialist ‐ Train Manager Tutor ‐ Train Steward/Hostess, dipendenti dalla società Ntv, dalle ore 00:00 alle ore 23:59 del giorno 26 Luglio 2015.

Data: 2015-07-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
Norme tecniche attuazione sciopero 26 Luglio 2015

-

Data: 2015-07-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
NTV: la noncuranza

L’assoluto disinteresse da parte di NTV, nei riguardi delle istanze portate dai lavoratori e dai loro rappresentanti, continua impassibile.[...]

Data: 2015-07-03
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
Comunicato stampa: Atac, Fast - “Nessun boicottaggio, ritardi dovuti a imperizia dell'azienda”

[...]Quanto ai disservizi il segretario Fast Confsal ha spiegato che “non c'è alcuna forma di protesta. I rallentamenti, in particolare per la linea B della metropolitana, sono dovuti principalmente all'estensione, in conformità con le previsioni di legge in materia di orario di lavoro, anche al personale operativo, della sperimentazione di sistemi automatici di rilevazione delle presenze, peraltro già in uso per il restante personale dell’azienda”[...]

Data: 2015-07-02
Territorio:  Lazio 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: ATAC 
Ntv: incontro su evoluzione stazioni e personale di stazione

[...]Il tavolo si apre con l'illustrazione della nuova organizzazione del lavoro nel comparto stazioni. Evidente l'impostazione
volta alla vendita ed alla visibilità che Bona ha voluto dare a questa “nuova” azienda.[...]

Data: 2015-07-02
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
Lettera Commissione di garanzia su sciopero NTV 26 Giugno di 24 ore

In merito allo sciopero in oggetto, con la presente s’intende segnalare alle autorità in indirizzo, quanto di seguito elencato, affinché possano effettuare le verifiche di competenza e adottare i procedimenti di pertinenza.[...]

Data: 2015-07-01
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
NTV: Lettera richiesta delucidazioni incontro 02.07.2015

Il giorno 15 giugno u.s. NTV, a seguito d’impossibilità aziendali precedenti, ha convocato la FAST FerroVie - a tavolo separato - per il giorno 19 giugno 2015 alle ore 17,00 per discutere del sistema di provvigioni per il personale di bordo e stazione.[...]

Data: 2015-07-01
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
Nuova lettera all'amministratore delegato di NTV Dott. Flavio Cattaneo

[...]Premesso ciò, non voglio tediarla con possibili rivalse sindacali o altre questioni del genere perché, come lei sa, per cercare un accordo bisogna volerlo in due. Il che significa che il 50%, pur essendo una buona percentuale, non è sufficiente[...]

Data: 2015-06-30
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
ATAC, Serbassi (Fast-Confsal): Roma: “dipendenti Atac in rivolta, trasporti in tilt”

L'adesione massiccia allo sciopero di 24 ore ha di nuovo mandato in tilt il trasporto pubblico locale di Roma. "La Metro A è chiusa dalle prime ore della mattina, mentre la Metro B risulta attiva, ma con una forte riduzione di corse. Abbastanza regolare l'andamento della Metro C.[...]

Data: 2015-06-26
Territorio:  Lazio 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: ATAC 
Ntv, Serbassi (Fast-Confsal): " Lo sciopero è stato un successo, è ora che l’azienda si apra al dialogo

Adesione massiccia allo sciopero in Ntv. I treni Italo cancellati sono stati 28 sui 48 collegamenti giornalieri previsti. Praticamente oltre il 50% dei convogli è rimasto in stazione

Data: 2015-06-26
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
Privatizzazioni, fast-confsal: su fs ed enav troppa fretta di fare cassa

Su Fs ed Enav il governo ha troppa fretta di fare cassa”. Così il Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, commentando i progetti dell'esecutivo per aprire ai capitali privati le due società controllate dal Tesoro.[...]

Data: 2015-06-24
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità  Trasporto Aereo 
Lettera all'amministratore delegato di NTV dott Flavio Cattaneo

[...]Dico questo perché, nella sua intervista, a cui fa riferimento nella lettera ai dipendenti, c’è qualche recriminazione, a mio avviso, poco sostenibile. Più precisamente quelle relative alle biglietterie automatiche da allocare presso la stazione di Roma Termini e quelle attinenti alla dilazione sull’assegnazione delle tracce.

Data: 2015-06-23
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
sciopero 26 giugno
NTV: volantino sciopero 26 Giugno

Nell’incontro con NTV, è maturata l’ennesima disillusione verso una dirigenza incapace di cogliere le reali difficoltà della categoria.[...]

Data: 2015-06-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
NTV: vademecum sciopero 26 Giugno 2015

[...]L’adesione allo sciopero deve essere comunicata all’azienda solo dal personale in servizio alle ore 00.00 inviando un’e-mail ai propri responsabili della produzione.[...]

Data: 2015-06-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
NTV: lettera richiesta incontro servizi minimi

[...] attinente i servizi minimi da garantire in caso di sciopero, come previsto dall’articolo 2, comma 2, della legge 146/1990 e successive modifiche, siamo a chiederVi un urgente incontro.

Data: 2015-06-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
Commissione Garanzia: servizi minimi sciopero NTV 26 giugno

-

Data: 2015-06-16
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Commissione di Garanzia 
Struttura: Ferrovie 
Fabriano (AN) 11‐12 Giugno, Relazione del Segretario Nazionale Pietro Serbassi

Colleghe, Colleghi, Amiche e amici,benvenuti a questo direttivo in cui, anche con un pizzico di orgoglio, faccio gli onori di casa. Sapete che non posso essere accusato di campanilismo perché mi conoscente tutti fin troppo bene, ma devo confessarvi che oggi provo un po’ di emozione per aver portato questa importante assise della nostra federazione nelle mie terre natie[...]

Data: 2015-06-12
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
NTV: richiesta delucidazione

La scrivente ha appreso che è in atto un percorso formativo per la figura di Train Manager che si sta sviluppando in maniera difforme rispetto alla vostra progettazione in materia formalmente presentataci e illustrataci in data 4 maggio 2015 u.s..[...]

Data: 2015-06-10
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
NTV: Proclamazione di sciopero per il giorno 26 giugno 2015 del personale di macchina e bordo

[...]la Scrivente Segreteria dichiara una seconda astensione dal lavoro di tutti i Macchinisti - Operatori d’Impianto - Train Manager - Train Specialist - Train Manager Tutor - Train Steward/Hostess, dipendenti dalla società Ntv, dalle ore 00:00 alle ore 23:59 del giorno 26 giugno 2015.

Data: 2015-06-10
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
ARPA spa, FAS Sangritana, Azienda Unica di Trasporto d'Abruzzo - Richiesta di convocazione sindacale urgente.

[...] La presente richiesta si distanzia al fine di far valere corrette relazioni industriali scevre di azioni discriminatorie che implicherebbero inutili conflitti con il personale.

Data: 2015-06-04
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Trasporto Locale  ARPA S.p.A. 
Vademecum sciopero NTV 3 giugno 2015

.

Data: 2015-05-29
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
Convocazione NTV

[...]

Data: 2015-05-26
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
NTV: IO SCIOPERO PERCHE'
  • Voglio un aumento strutturale della retribuzione ad oggi il più basso della categoria;[...]
Data: 2015-05-25
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
TRASPORTI: RISALE LA TENSIONE IN NTV. VERSO NUOVO SCIOPERO IL 3 GIUGNO

“Siamo pronti ad un nuovo sciopero se Ntv non aprirà un confronto serio con il sindacato sui tanti nodi lasciati aperti in seguito all'accordo siglato alcune settimane fa sul taglio del costo del lavoro”.[...]

Data: 2015-05-23
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
NTV RESTA SORDA SULLE PROBLEMATICHE DEL PDM-PDB ED OPERATORI D’IMPIANTO

-

Data: 2015-05-23
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
Norme tecniche di sciopero 3 giugno 2015 dipendenti NTV

In riferimento alla proclamazione di sciopero del 21 maggio 2015, si inviano, in allegato, le norme tecniche di attuazione relative allo sciopero di tutti i Macchinisti - Operatori d’Impianto - Train Manager - Train Specialist - Train Manager Tutor - Train Steward/Hostess, dipendenti dalla società Nuovo Trasporto Viaggiatori SpA, dalle ore 09.01 alle ore 17:00 del giorno 3 giugno 2015.[...]

Data: 2015-05-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
NTV e' Sciopero!

[...]Da parte datoriale tante polemiche, ricostruzioni storiche dell’impresa, farcite da rivisitazioni molto personali, ma anche molto poco attendibili, di vecchi e nuovi episodi legati al lungo percorso di relazioni industriali sviluppatosi in quest’anni, ma dei problemi del PdM e del PdB, nulla![...]

Data: 2015-05-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
Proclamazione di sciopero per il giorno 3 giugno 2015 del personale di macchina e del personale di bordo dipendente dalla società NTV spa

La scrivente Organizzazione Sindacale, a seguito delle riunioni tenutesi nei giorni 5 e 15 maggio e del tentativo di conciliazione esperitosi negativamente in data odierna presso il ministero del lavoro e delle politiche sociali, constata l’assoluta indisponibilità di NTV spa di affrontare e risolvere i seguenti temi[...]

Data: 2015-05-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
Lettera NTV disponibilita' incontri

[...]con la presente siamo a confermare la disponibilità della scrivente a presenziare alle convocazioni propostoci per i giorni 4, 9, 18 e 24 giugno p.v..[...]

Data: 2015-05-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
Ministero del lavoro: mancata conciliazione NTV - FAST FERROVIE

Il giorno 21 Maggio 2015, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali,alla presenza del funzionario Silvia Iannuzzi della Divisione VI della Direzione Generale della Tutela delle condizioni di Lavoro e delle Relazioni Industriali, è stata indetta una riunione tra: NTV FAST ferrovie[...]

Data: 2015-05-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicazioni Ministeriali 
Struttura: Ferrovie 
NTV: al peggio non c'è mai fine

Dopo l’inutile pantomima del 5 maggio, di cui vi abbiamo dato resoconto nell’ultima informativa, le aspettative che, ormai a distanza di un mese dalla stipula dell’accordo sulla solidarietà, si potesse cominciare a risolvere qualcuno dei tanti problemi gestionali e normativi che affliggono il personale di ntv, a cominciare da quello in giro sui treni, erano veramente tante.[...]

Data: 2015-05-19
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
NTV: Attivazione della seconda fase delle procedure di raffreddamento e conciliazione

[...]l’8 maggio u.s. si è svolto l’incontro convocato dalla suddetta società per il loro espletamento, che ha avuto esito negativo non verbalizzato per l’assoluta indisponibilità della stessa impresa a sottoscrivere nulla di diverso da quanto firmato in mattinata con le altre OO.SS., benché con quest’ultime NTV non abbia in atto alcuna procedura.[...]

Data: 2015-05-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
Lettera NTV: Piano incontri - Spostamento riunione del 07 Maggio 2015

È con profondo rammarico e vivo disappunto che abbiamo preso atto dello slittamento della riunione da voi stessi fissata solo pochi giorni orsono per domani 7 maggio 2015.[...]

Data: 2015-05-06
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
NTV, tutto cambia affinché nulla cambi.

Nulla più di quanto dice il Principe di Salina, ne Il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa, può meglio sintetizzare l’avvio degli incontri previsti dagli accordi sindacali lo scorso 17 aprile. Riunioni nelle quali si dovevano affrontare e risolvere gli urgenti problemi gestionali e d’applicazione contrattuale che tanto gravano sui dipendenti ntv e particolarmente sul personale d’esercizio certificato. In buona sostanza tutti quei problemi che hanno ormai esasperato il personale ma che fino adesso sono stati sacrificati dall’urgenza di risolvere i terribili temi occupazionali che affliggono l’azienda[...]

Data: 2015-05-05
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
NTV: Piano di incontri

Di riscontro alla vostra del 23 aprile u.s. pari oggetto, prendiamo atto che è intenzione dell’impresa
svolgere gli incontri con la scrivente dopo aver portato a termine il confronto con le altre sigle stipulanti il contratto aziendale.[...]

Data: 2015-04-27
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
NTV - revoca sciopero

[...]la FAST revoca lo sciopero di tutti i dipendenti di NTV S.P.A., dichiarato per il giorno 3 maggio 2015 dalle ore 00.01 alle 24.00.

Data: 2015-04-20
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
NTV: revocato lo sciopero - scongiurati 248 licenziamenti

Ieri, venerdì 17 aprile, si è chiusa un importante fase del confronto con la dirigenza di NTV, avviando formalmente quel percorso di risanamento e rilancio aziendale, sbandierato dal nuovo AD fin dal suo insediamento ma che, fin’ora, non aveva acquistato un minimo di credibilità.[...]

Data: 2015-04-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
NTV - Verbale accordo solidarietà

[...]

Data: 2015-04-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Struttura: Ferrovie 
NTV - verbale verifica congiunta del piano di attuazione del B.P._FAST

[...]

Data: 2015-04-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Struttura: Ferrovie 
Opera di sostegno, tutela e lotta dei lavoratori NTV

Direttivo Nazionale Formia[...]

Data: 2015-04-14
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
NTV: nuova azione di lotta - dichiarazione di sciopero 3 Maggio 2015

la Scrivente Segreteria dichiara una seconda astensione del lavoro di tutti i dipendenti di NTV S.P.A. dalle ore 00.01 alle 24.00 del giorno 3 maggio 2015.

Data: 2015-04-14
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
COMUNICATO AI LAVORATORI NTV: Grande Partecipazione allo sciopero del 10 Aprile 2015

Ringraziamo tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori che, per difendere il proprio posto di lavoro, hanno contribuito alla riuscita dello sciopero sia attraverso la loro adesione sia partecipando ai presidi organizzati dal sindacato.

Data: 2015-04-12
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
NTV, Serbassi (Fast-Confsal):“Azienda sorda, adesione massiccia allo sciopero”

“Il personale, che nelle assemblee tenutesi nei giorni scorsi in tutti gli impianti ha espresso la sua delusione e la sua rabbia verso una società incapace di mantenere fede non solo alle tante promesse fatte ma anche a quanto concordato con chi li rappresenta, sta partecipando – ha detto Serbassi - in maniera compatta alla protesta”

Data: 2015-04-10
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
Ntv, Serbassi (Fast-Confsal):“Sciopero verso il 90%, la società faccia un passo indietro”

“L'adesione allo sciopero in Ntv sta sfiorando il 90%, con alcuni settori dove la protesta ha riguardato la totalità del personale”. [...]

Data: 2015-04-10
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
Risposta Unindustria alla nostra richiesta d'incontro

[...]

Data: 2015-04-09
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Commissione di Garanzia 
Struttura: Ferrovie 

Una primavera molto calda per i lavoratori di NTV. L’azienda infatti avrebbe deciso che quasi il 30% dell’attuale forza lavoro debba andare in mobilità, l’anticamera del licenziamento. Una situazione che si protrae ormai da diverso tempo. In particolare il personale di stazione passerà da 165 a 83 (circa il 50% in meno), il personale di bordo scenderà da 346 a 242 unità. Dal sindacato inoltre fanno sapere, che questa riduzione potrebbe comportare una forte riduzione delle attività di assistenza al binario, e una riduzione della riduzione a bordo. Queste sono le ragioni che hanno spinto i sindacati a proclamare uno sciopero per domani.

Data: 2015-04-09
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
Comunicato Unitario: incontro per la società NTV con Unindustria

Nel corso dell’incontro che si è svolto con la società Nuovo trasporto viaggiatori (Ntv) presso l’Unione degli Industriali e delle imprese di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo, abbiamo richiesto il ritiro della procedura propedeutica ai licenziamenti collettivi di 246 lavoratori.[...]

Data: 2015-04-09
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
NTV piano di esercizio per la giornata di sciopero del 10 aprile 2015

Si segnala che solo oggi, 8 aprile 2015, alle ore 11.12, è giunta una comunicazione informale via mail del piano di cui all’oggetto richiesto in data 3.4.2015. Ad una prima analisi del documento, si rileva che il piano è inerente alle sole indicazioni dei treni garantiti e non del contingente minimo di personale utilizzato per espletare tali servizi.[...]

Data: 2015-04-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
Lettera Unitaria: richiesta d'incontro NTV e Unindustria

[...]

Data: 2015-04-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
Norme tecniche di attuazione dello sciopero del giorno 10 aprile ntv

[...]Le scriventi Segreterie Nazionali diffidano la Società Ntv, ad effettuare, nei giorni immediatamente precedenti lo sciopero, iniziative formali e/o informali tendenti a conoscere preventivamente l’adesione o meno dei lavoratori allo sciopero e qualsiasi altra forma di “pressione” sul personale. [...]

Data: 2015-04-03
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità 
INPS, SERBASSI (FAST-CONFSAL): “SUI FERROVIERI BOERI NON DICE TUTTA LA VERITÀ”

“Apprezziamo e condividiamo l’operazione trasparenza avviata dal neo presidente dell’Inps Tito Boeri, il quale, però, dovrebbe avere il coraggio di andare fino in fondo e dire tutta la verità”. Così il segretario generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, commentando la pubblicazione dei dati relativi al Fondo speciale ferrovieri nell’ambito dell’iniziativa Porte aperte dell’Istituto di statistica[...]

Data: 2015-04-03
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Gruppo FS  Previdenza 
NTV Comunicazione di indicazione immediata Pos. N. 631.15 del 1 aprile 2015

[...] le scriventi Segreterie prendono atto delle indicazioni ivi contenute e notificano quanto segue: La riduzione ad 8 ore della durata dell’azione di sciopero proclamata per il giorno 10 aprile 2015 che, di conseguenza, sarà collocata tra le ore 10.00 e le ore 17.59 della medesima giornata.[...]

Data: 2015-04-03
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
Commissione di garanzia - avvio procedura mobilità

[...]

Data: 2015-04-02
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Commissione di Garanzia 
Struttura: Mobilità 
Proclamazione di sciopero per il giorno 10 aprile 2015 di tutto il personale dipendente dalla società NTV spa

[...]Le O.S.comunicano e notificano quanto segue: - la prima azione di sciopero di tutto il personale dipendente dalla società Ntv, della durata di 24 ore, proclamata in data 31 marzo 2015 per il giorno 10 aprile 2015, è ridotta a 8 (otto) ore e, di conseguenza, sarà collocata tra le ore 10.00 e le ore 17:59 della medesima giornata.[...]

Data: 2015-04-02
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
Lettera Unitaria: Proclamazione di sciopero per il giorno 10 aprile 2015 di tutto il personale dipendente dalla società NTV spa

[...]le scriventi proclamano una prima azione di sciopero di tutto il personale dipendente dalla società Ntv dalle ore 00.01 alle ore 24:00 del giorno 10 aprile 2015.[...]

Data: 2015-03-31
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Mobilità 
Comunicato stampa NTV: abbandono del tavolo in trattativa

Dopo il quarto incontro convocato per definire la gestione dei 222 esuberi dichiarati da Ntv, l'azienda ha
abbandonato il tavolo[...]

Data: 2015-03-30
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità 
Comunicato Unitario: NTV - incontri 26 e 27 Marzo 2015

Nei giorni 26 e 27 Marzo 2015 è proseguito il previsto confronto con la società Nuovo trasporto viaggiatori così come convenuto il 3 marzo 2015. Nel corso degli incontri vi sono stati approfondimenti sul nuovo Business Plan.[...]

Data: 2015-03-27
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità 
Lettera Unitaria: richiesta d'incontro urgente soc.NTV

La notizia diffusa in data odierna da un quotidiano nazionale relativamente agli esiti dell'incontro sindacale[...]

Data: 2015-03-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Mobilità 
Ntv, Serbassi (Fast‐Confsal): "Se questo è il rilancio di Cattaneo, siamo messi male"

"Se l'unica idea del neo AD Flavio Cattaneo per rilanciare Ntv è quella di schierare la stampa amica contro i sindacati, siamo messi male". Questo il commento di Pietro Serbassi, Segretario Generale Fast‐Confsal, all'indomani dell'ennesimo incontro tra i vertici dell'azienda e i rappresentanti dei lavoratori per discutere sul futuro del gruppo.

Data: 2015-03-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
Lettera Unitaria NTV: RI e nuovo Business Plan

Nel corso dell'incontro che si è svolto il 3 marzo 2015 con codesta società è emerso che il nuovo Business Plan di Ntv contiene significative discontinuità con le "linee guida" presentate alle scriventi a partire dal 6 ottobre 2014.[...]

Data: 2015-03-05
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Mobilità 
Comunicato Unitario NTV: incontro nuovo AD

Il 3 marzo 2015 si è svolto un incontro con il nuovo amministratore delegato di Ntv, il dottor Flavio Cattaneo, nel corso del quale lo stesso ha illustrato, senza consegnare alcuna documentazione, le linee guida del nuovo Business Plan.[...]

Data: 2015-03-05
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità 
Trenord, Serbassi (Fast‐Confsal): "Assurdo incolpare i macchinisti dei ritardi"

"La verità ‐ prosegue Serbassi ‐ è che i macchinisti italiani, soprattutto quelli formati alla grande scuola delle Ferrovie dello Stato, vivono sempre come una sconfitta personale il ritardo del treno loro assegnato. E lo sconsiderato che volontariamente si prestasse ad un simile inganno si esporrebbe, inevitabilmente, al ludibrio dell’intera categoria".

Data: 2015-02-26
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
Trasporti, Serbassi (Fast‐Confasl): “Inapplicabile la legge Fornero per i lavori usuranti”

“Prosegue anche nel 2015, a quattro anni dalla legge Fornero, la beffa per i lavoratori che svolgono attività usuranti nel settore dei trasporti”. Lo dichiara il segretario generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, denunciando l’inapplicabilità dei benefici previdenziali previsti dalla legge per il personale mobile ferroviario e autofiloferrotranviario[...]

Data: 2015-02-19
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Informativa nuova normativa sui pensionamenti legati all’espletamento delle lavorazioni cosiddette usuranti

L’INPS con il Messaggio n. 9963 del 30 dicembre 2014 ha riaperto, come tutti gli anni, liturgicamente ed inutilmente i termini per la presentazione delle domande di pensionamento per i lavoratori impiegati in attività usuranti.[...]

Data: 2015-02-11
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Trasporti, Serbassi (Fast-Confsal):“Trenord scarica i ritardi sui dipendenti”

[...]Prendere in carico a Trenord le cause dei ritardi – prosegue il Segretario  ‐ potrebbe sembrare un atteggiamento lodevole, ma, riflettendoci neanche troppo, appare per quello che è: un’accusa ingenerosa  ‐  e neanche particolarmente velata  ‐  ai dipendenti di non svolgere il proprio dovere[...]

Data: 2015-02-10
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
Previdenza ex Genieri… regolarizzazione dei contributi previdenziali!

Pericolo della prescrizione del diritto ad ottenere detti versamenti contributivi, ai sensi dell’art. 3, comma 9 Legge n. 335/1995, per chi non presenta atti conservativi.

Data: 2014-12-01
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie  Gruppo FS  Previdenza 
Legge 67/2011 sulle attività usuranti... sostanziale fallimento!

[...]Le regole farraginose introdotte dal Ministro Fornero hanno determinato l’inapplicabilità della legge sulle attività usuranti, di per se inadeguata, Difficoltà di accesso per gli autisti del TPL assunti dopo il 31/12/1995, un bluff si rivela l’estensione della normativa al Personale Mobile dei Treni, prevista solo per il lavoro notturno [...]

Data: 2014-11-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
FAST AUTOFERRO ABRUZZO
Tavolo Regionale ARPASpA, FAST FerroVie Confsal.

La prima convocazione ARPA SpA, al tavolo regionale in Abruzzo, per la FAST FerroVie Confsal. 

Data: 2014-11-13
Territorio:  Abruzzo 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: ARPA S.p.A. 
NTV, FAST-CONFSAL: “Dopo lo sconto sui pedaggi, stop agli esuberi”

[...]Dopo l’intervento dell’authority, NTV deve necessariamente ripensare il taglio al costo del lavoro[...]

Data: 2014-11-06
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
NTV, MULTARI (FAST-CONFSAL): Dichiarati 248 esuberi

NTV ha completato l’illustrazione del piano di riorganizzazione industriale al Sindacato

Data: 2014-10-31
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
IL FUTURO DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE IN EMILIA ROMAGNA

[...]In un contesto quale quello del trasporto pubblico locale e ferroviario emiliano-romagnolo che muove 300.000.000 di utenti/anno: quali scenari e ricadute attendersi per il futuro,[...]

Data: 2014-10-30
Territorio:  Emilia Romagna 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Trasporto Locale 
INPS: Messaggio n. 7978 - Sgravio contributivo a favore della contrattazione di secondo livello. Decreto interministeriale 14 febbraio 2014. Modalità operative per la fruizione del beneficio contributivo.

Il Decreto interministeriale 14 febbraio 2014 ha disciplinato, per l’anno 2014, lo sgravio
contributivo per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello, previsto dalle leggi
n.92/2012 e n.247/2007

Data: 2014-10-24
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Leggi e Decreti 
Informativa amianto: sottoscrizione protocollo intesa associazione ONLUS APIN

[...]La sua pericolosità è nota da tempo alla comunità scientifica internazionale. La correlazionefra l’esposizione a fibre di amianto e l’insorgenza di diverse forme tumorali è nota fin dagli anniventi; le prime indagini epidemiologiche condotte su larga scala e corroborate da coerenti analisistatistiche sui lavoratori, ma addirittura anche sui famigliari, hanno dato certezza sugli evidenti eincontestabili effetti cancerogeni[...]

Data: 2014-10-13
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Legge Fornero: prosegue la raccolta firme

Si registrano consensi sempre più ampi sulla proposta di legge popolare presentata dalla FAST CONFSAL[...]

Data: 2014-09-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
NTV, Serbassi "Basta con l’annuncite, serve un maggiore confronto con le parti sociali"

"Inizialmente i famosi mille posti di lavoro a tempo indeterminato, ora che ci sono problemi i trecento esuberi. A quanto pare l’annuncite ha contagiato anche NTV".

Data: 2014-09-04
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
NTV, SERBASSI (FAST-CONFSAL): "DALLA SOCIETA’ UNA LAGNA STUCCHEVOLE

"Il sistematico lagnarsi di NTV sta diventando stucchevole e poco edificante per tutti" Così in una nota Pietro Serbassi, Segretario Generale del sindacato Fast ‐Confsal.

Data: 2014-09-04
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
FS, SERBASSI (FAST‐CONFSAL): “MESSORI HA TROPPA FRETTA SU SCORPORO E PRIVATIZZAZIONE”

[...]L’entusiasmo del presidente Messori sullo spacchettamento delle Fs lascia pensare che abbia già preso delle decisioni, magari senza informare l’azionista delle conseguenze di operazioni che potrebbero mettere a rischio la tenuta industriale e finanziaria del gruppo[...]

Data: 2014-07-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità  Ferrovie  Gruppo FS 
50.000 firme... per cambiare la legge Fornero!

Presentata  dalla FAST CONFSAL  una  “Proposta di Legge Popolare”, ai sensi dell’ art. 71 della Costituzione, presso la Suprema Corte di Cassazione per modificare la legge Fornero. 

Data: 2014-05-30
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Comunicato Stampa: Riunione dei quadri sindacali per la Proposta di Legge di iniziativa Popolare

I quadri dirigenti del sindacato Fast Confsal si sono riuniti stamani per discutere e finalizzare la presentazione della Proposta di Legge di iniziativa Popolare

Data: 2014-05-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
COMUNICATO STAMPA: "riformiamo la Fornero"

“Regole d’accesso alla quiescenza del personale mobile, di composizione/formazione dei treni, dei servizi metropolitani e autofiloferrotranviari. Modifiche all’articolo 24 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201 (Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici.), convertito in legge, con modificazioni, dall'articolo 1, comma 1, della legge 22 dicembre 2011, n. 214.”“Proposta di Legge popolare”

Data: 2014-05-19
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi - requisiti pensionistici del personale dei treni, autoferrotranviari e assistenza al volo.

[...]Motivo della presente, come anticipato in oggetto, è anche comunicarLe che gli Organismi Direttivi dell’Organizzazione Sindacale che rappresento hanno deliberato la presentazione di una “Proposta di Legge popolare” per riformare appunto la legge Fornero[...]

Data: 2014-04-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Apertura Relazioni Industriali con ARPA SpA

Con il verbale siglato la FAST FerroVie Confsal entra nel sistema di Relazioni Industriali in ARPA SpA (Autolinee Regionali Pubbliche Abruzzesi).

Data: 2014-04-15
Territorio:  Abruzzo 
Tipo Documento:  Accordi 
Struttura: ARPA S.p.A. 
INPS: attività usuranti

[...]Applicazione dei benefici previsti dal D.lgs. n. 67 del 2011 - personale viaggiante e di macchina iscritto al Fondo speciale per il personale dipendente della Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A.[...]

Data: 2014-03-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Leggi e Decreti 
Comunicato: impossibilità erogazione tredicesima e retribuzione mese di dicembre 2013

.

Data: 2014-01-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: ATAC 
Al Corriere della Sera - richiesta un'immediata rettifica sulla falsa dichiarazione "FAST il Sindacato Autonomo dell’Atac" nell'art "Licenziamenti nelle aziende comunali ai sindacati il potere di veto"

[...]Il fatto che il dott. Rizzo dichiari in una sola frase, con una certezza solo sua, che siamo “il Sindacato Autonomo dell’Atac” e che abbiamo in lui, il Sen. Francesco Aracri, il nostro punto di riferimento mi impone di chiedere un’immediata rettifica, riservandomi di interessare i nostri legali per la tutela del buon nome e dell’immagine pubblica della nostra Federazione[...]

Data: 2013-12-24
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: ATAC 
Comunicato appalti atac

.

Data: 2013-12-03
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: ATAC 
ATM - Verbale di tentativo obbligatorio di conciliazione

-

Data: 2013-11-26
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Struttura: ATM 
Verbale relazioni insustriali - apertura confronto società CILIA ITALIA SRL

.

Data: 2013-11-25
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Struttura: Servizi di supporto 
Lettera di cordoglio all'Ambasciatore delle Filippine

[...]le esprimo la vicinanza e il cordoglio del sindacato Unilavoratori/Fast Confsal e mio personale per la immane tragedia che ha colpito il popolo filippino nei giorni scorsi [...]
Invitiamo tutti gli iscritti, simpatizzanti a FAST/Confsal e Unilavoratori ad aderire alla raccolta fondi UNICEF

Data: 2013-11-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 

[...]La motivazione di tale iniqua scelta è da ricondurre all’assenza di una quantificazione certa del numero di assenze consunte dagli interess ati nel loro complesso e quindi dalla mancanza della copertura finanziaria[...]

Data: 2013-11-07
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Lettera al Gruppo FS - violazioni sulla legge 104/1992

Mal celiamo il rammarico nel dover nuovamente segnalare le criticità che si registrano in diversi impianti delle Società del Gruppo F.S. in merito all'applicazione degli istituti regolati dalla legge 104/92[...]

Data: 2013-10-25
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Gruppo FS  Previdenza 
Platform: pagamento stipendi agosto 2013

L'amministrazione ATAC ha provveduto al pagamento in acconto dello scaduto

Data: 2013-09-18
Territorio:  Lazio 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: ATAC  Servizi pulizia 
Contributo di solidarietà, palese illegittimità…si avvia l'azione legale!
Contributo di solidarietà, palese illegittimità…si avvia l'azione legale!

Azione legale per l’abolizione del contributo di solidarietà introdotto dalla legge 22 dicembre 211, n.214 ed applicato sulle retribuzioni/pensioni degli ex iscritti ai Fondi Speciali, dal 2012 al 2017.

Data: 2013-09-16
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Platform SRL: mensilità di agosto 2013 - ritardo pagamento stipendi

Causa mancato pagamento da parte di Atac SpA

Data: 2013-09-09
Territorio:  Lazio 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: ATAC  Servizi pulizia 
Fondo Bilaterale...confermate le tutele!
Fondo Bilaterale... confermate le tutele!

Definito il nuovo accordo sul Fondo Bilaterale per armonizzarne lo Statuto rispetto a quanto dettato dall’art. 3 Legge 92/2012 in materia di integrazione salariale e gestione degli esuberi. Raggiunta anche una intesa emergenziale per gestire gli effetti derivanti dalle modifiche previdenziali introdotte dalla Ministra Fornero.

Data: 2013-07-31
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Gruppo FS  Previdenza 
Cometa: erogazione XIV mensilità

Sarà erogata in data 26 luglio 2013.

Data: 2013-07-23
Territorio:  Lazio 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: ATAC  Servizi pulizia 
Intervento FAST Confsal alla Commissione Trasporti della Camera dei Deputati

L’analisi dello stato di attuazione delle riforme che hanno interessato il settore del Trasporto Pubblico Locale in Italia è certamente contraddistinto  dalla disomogeneità con cui le diverse regioni italiane hanno gestito il decentramento organizzativo e amministrativo del TPL, accomunata alla difficoltà di coordinare e dirigere i vari enti regionali di gestione del trasporto [...]

Data: 2013-07-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Trasporto Locale 

Indagine conoscitiva sul trasporto pubblico locale - Intervento del Segretario Generale Pietro Serbassi

Data: 2013-07-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Trasporto Locale 
Cometa SRL: pagamento retribuzioni

Previsto per il giorno 23 luglio 2013

Data: 2013-07-17
Territorio:  Lazio 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: ATAC  Servizi pulizia 
Fortuna 1: XIV mensilità 2013 - ritardo pagamenti

Causa mancato pagamento da parte di Atac SpA

Data: 2013-07-16
Territorio:  Lazio 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: ATAC  Servizi pulizia 
Platform SRL: XIV mensilità 2013 - ritardo pagamenti

A causa del mancato pagamento da parte di Atac SpA

Data: 2013-07-16
Territorio:  Lazio 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: ATAC  Servizi pulizia 
Cometa: ritardo erogazione stipendio giugno 2013 e 14a

Causa mancata comunicazione data pagamenti.

Data: 2013-07-11
Territorio:  Lazio 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: ATAC  Servizi pulizia 
Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in Emilia Romagna

È dal 2009 che, grazie a un importante sforzo di raccolta e di elaborazione di dati all’interno di tutto l’Assessorato, la Regione offre un quadro completo e organico sulla mobilità complessiva e sulle infrastrutture in Emilia-Romagna, analizzando le politiche, le azioni e i risultati raggiunti in tutti i diversi ambiti di intervento.La valutazione comparativa dei vari settori della mobilità è particolarmente utile anche come supporto all’elaborazione del nuovo Piano Regionale Integrato dei Trasporti, attualmente in corso di adozione, per integrare il quadro di riferimento da esso definito con gli indirizzi internazionali e nazionali nel frattempo definiti [...]

Data: 2013-07-07
Territorio:  Emilia Romagna 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Trasporto Locale 
ISTAT: Rapporto annuale 2012 - la situazione del Paese

Presentato dal Presidente dell'Istituto nazionale di statistica Prof. Enrico Giovannini.

Data: 2013-07-07
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Audizione presso la IX Commissione trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei Deputati - un modello di calcolo del costo standard per il trasporto pubblico locale e regionale automobilistico

A distanza di tre anni dalla presentazione del documento “Modello di calcolo del costo per iltrasporto pubblico regionale e locale “ tenutasi a Roma in occasione del Convegno nazionaleASSTRA del 2010, la Commissione sui costi standard, istituita in seno al Comitato consultivodell’Associazione, al fine di dare continuità all’importante attività intrapresa nonché dicondividere tutte le osservazioni sul documento, positive e non, pervenute dai diversi attorioperanti nel trasporto pubblico locale ha ritenuto necessario riattivare il percorso di lavoro [...]

Data: 2013-07-03
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Trasporto Locale 
Globo Service: comunicazione su saldo TFR

[...] siamo spiacenti di informare i dipendenti tutti e le Organizzazioni Sindacali che, dopo l'ennesimo incontro avuto in data odierna con ATAC SPA, la Scrivente e di conseguenza la GM Services SRL esecutrice dei lavori presso i cantieri ATAC, non è in grado di mantenere tale impegno [...]

Data: 2013-06-28
Territorio:  Lazio 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: ATAC  Servizi pulizia 
Indagine conoscitiva sul Trasporto Pubblico Locale