Jump to Navigation
TPL: lettera - tutela lavoratori da possibile contagio COVID-19

La scrivente OS, pur avendo apprezzato la tempestiva comunicazione delle aziende in merito alledisposizioni a tutela della salute dei lavoratori imposte con i Decreti in merito al COVID-19, si vede costrettaa segnalare che molte aziende, Vs associate, nonhanno ancora ottemperato a quanto prescritto.La scrivente OS, pur avendo apprezzato la tempestiva comunicazione delle aziende in merito alle disposizioni a tutela della salute dei lavoratori imposte con i Decreti in merito al COVID-19, si vede costretta a segnalare che molte aziende, Vs associate, non hanno ancora ottemperato a quanto prescritto. 

Data: 2020-03-12 Tipo Documento: Lettere Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Locale
Lettera - Emergenza Trasporto Aereo

In relazione all’assetto del Trasporto Aereo nazionale e all’emergenza che quest’ultimo sta vivendo per ragioni di carattere strutturale in parte ed eccezionale, le scriventi federazioni ritengono che le misure straordinarie da applicare debbano contemperare un’attenta analisi del quadro complessivo vigente, con particolare attenzione alla salvaguardia dei lavoratori

Data: 2020-03-11 Tipo Documento: Lettere Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Aereo, Personale Navigante, Assistenza al Volo
Fast-Assovolo: considerazioni convocazione per espletamento esame congiunto

La presente per comunicare che in merito alle tematiche in oggetto, la scrivente non può prescindere dal preventivo stanziamento e dalla garanzia di disponibilità delle risorse economiche del Fondo di Solidarietà del Trasporto Aereo. 

Data: 2020-03-11 Tipo Documento: Lettere Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Aereo, Personale Navigante, Assistenza al Volo
TPL - Lettera: provvedimenti per il contrasto e contenimento del virus COVID-19

La scrivente OS fa presente che nella stragrande parte delle Aziende che espletano servizio al pubblico con bus e metropolitane sembrerebbe non vengano attuate le disposizioni e i provvedimenti governativi per il contrasto e contenimento del virus COVID-19

Data: 2020-03-09 Tipo Documento: Lettere Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Locale
Festa della Donna

[...]In questa giornata, NOI DONNE FAST , abbiamo l’obbligo di chiedere, a fronte dell’emergenza coronavirus e alle ripercussioni nel mercato del lavoro, al nostro Sindacato, alla nostra Confederazione , fatto di donne e uomini , che si facciano parte attiva come sindacato autonomo per scongiurare la perdita di posti di lavoro soprattutto laddove è già precario. Noi donne Fast saremo vigili e promotrici della tutela e dei diritti dei lavoratori.

Data: 2020-03-08 Tipo Documento: Informative Territorio: Nazionale Struttura:
Emilia Romagna: accordo per la cassa integrazione

Per ridurre gli impatti negativi ai lavoratori e ai datori di lavoro, in seguito alle ordinanze emanate dal ministro della salute e per far fronte all'attuale emergenza sanitaria, viene sottoscritto l'accordo tra la regione Emilia - Romagna e le organizzazioni più rappresentative a livello regionale.

Data: 2020-03-06 Tipo Documento: Accordi Territorio: Nazionale Struttura: Territorio Appalti e Servizi, Cooperative pulizia, Servizi pulizia
Alitalia, Serbassi (Fast-Confsal): "Basta rinvii e scaricabarile sulla pelle dei lavoratori, subito tavolo unitario di crisi"

Basta rinvii, annunci e scaricabarile sulla pelle dei lavoratori. Dopo due anni e mezzo di amministrazione straordinaria per Alitalia ancora non si vede alcuna soluzione all'orizzonte, che non sia quella, tornata in questi giorni d'attualità, di uno smembramento della compagnia che si tramuterebbe in una vera e propria operazione di macelleria sociale, di cui la nuova richiesta di cassa integrazione per 4mila dipendenti non è che un assaggio. Il governo a questo punto ha il dovere di assumersi le proprie responsabilità aprendo immediatamente un tavolo di crisi al ministero dello Sviluppo economico con il coinvolgimento di tutte le parti sociali e di tutte le forze politiche

Data: 2020-02-28 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Aereo, Personale Navigante, Assistenza al Volo
Trasporto Aereo: Lettera differimento quarta azione di sciopero nazionale

differimento quarta azione di sciopero nazionale al giorno 02 aprile 2020 di tutto ilpersonale dipendente dalle società/aziende/vettori del settore del Trasporto Aereo

Data: 2020-02-24 Tipo Documento: Lettere Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Aereo, Personale Navigante, Assistenza al Volo
Comunicato Stampa: SUPERMERCATI FORTE’ - LA CONFSAL SPINGE PER LA RIPRESA PRODUTTIVA ED OCCUPAZIONE

Si è svolta ieri a Canicattì un’affollata assemblea dei lavoratori dei Supermercati Fortè  per discutere dell’ incontro svoltosi a Belpasso presso la sede di MERIDI SRL, con i Commissari Straordinari nominati dal Tribunale di Catania il 07 gennaio 2020: Elio Blasio, Simone Manfredi, Luciano Fausti.  

Data: 2020-01-20 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Territorio Appalti e Servizi, Cooperative pulizia, Servizi pulizia
Trasporto aereo, lo sciopero dell'Enav paralizza i cieli. I sindacati: subito confronto con il governo

Lo sciopero di ieri nel Trasporto aereo ha visto una totale adesione dei controllori di volo, che oltre alla cancellazione di circa 140 voli Alitalia ha praticamente bloccato per 4 ore la circolazione sui cieli italiani di circa 1.500 velivoli appartenenti alle principali compagnie mondiali con adesioni medie di oltre l'80% e con picchi del 100% in alcuni scali del Paese.

Data: 2020-01-15 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Aereo, Personale Navigante, Assistenza al Volo
Gruppo Meridi: vertenza e manifestazione lavoratori 10 gennaio 2020

I lavoratori aderenti alla scrivente O.S. parteciperanno alla manifestazione regionale il giorno 10 gennaio 2020 organizzata da CONFSAL SICILIA  - SINALP SICILIA - USI PALERMO. Pertanto i lavoratori si asterranno dal lavoro in tutti i punti vendita della rete dei Supermercati FORTE' - Soc. Meridi srl con sede in Belpasso CT, ricadenti nelle province di Agrigento comuni di: Palma di Montechiaro, Favara, Naro, Canicattì, Agrigento, Licata, Porto Empedocle, Ribera, Ravanusa, Grotte, Aragona, di Caltanissetta: Serradifalco, Pietraperzia, Riesi, di Enna: Comune di Piazza Armerina.

Data: 2020-01-09 Tipo Documento: Lettere Territorio: Nazionale Struttura: Territorio Appalti e Servizi, Cooperative pulizia, Servizi pulizia
Comunicato Stampa: Alitalia, Serbassi "dopo 30 mesi si riparte"

"Dopo 30 mesi in cui Alitalia ha dilapidato risorse, perso quote di mercato e incrinato ancora di più il rapporto tra azienda e lavoratori, rendendo la compagnia sempre meno appetibile agli occhi di eventuali investitori, la notizia è che si riparte da zero". Questo il commento del segretario Fast-Confsal, Pietro Serbassi, che ha partecipato, insieme alle altre sigle sindacali, all'incontro al Mise con il Ministro Stefano Patuanelli e il nuovo Commissario Alitalia, Giuseppe Leogrande.

Data: 2019-12-18 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Aereo, Personale Navigante, Assistenza al Volo
Relazione del Segretario Generale Pietro Serbassi - Direttivo Nazionale Fast-Confsal

Relazione del Segretario Generale Pietro Serbassi

Data: 2019-12-16 Tipo Documento: Informative Territorio: Nazionale Struttura:
Comunicato Stampa: Alitalia, Serbassi (Fast – Confsal): sciopero del 25 novembre grande adesione in ENAV

Lo sciopero dichiarato da FAST-Confsal in tutto il trasporto aereo per il 25 novembre ha avuto la quasi totalità delle adesioni in Enav

Data: 2019-11-26 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Aereo, Personale Navigante, Assistenza al Volo
Trasporto aereo: "Confermato sciopero di 4 ore per il 25 novembre"

"Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, pur non considerando pienamente l'importanza dellegaranzie costituzionali attribuite al diritto allo sciopero, ha dimostrato di comprendere le ragioni el'urgenza della nostra protesta evitando di sospendere e differire l'astensione dal lavoro nel settoreaereo proclamata per il 25 novembre". Questo il commento del Segretario Generale Fast-Confsal,Pietro Serbassi, all'ordinanza emessa ieri mattina dal ministro Paola De Micheli che ha deciso dicircoscrivere lo sciopero di 24 ore ad una fascia oraria che va dalle 13 alle 17.[...]

Data: 2019-11-22 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Aereo, Personale Navigante, Assistenza al Volo
Trasporto Aereo: Senza dialogo, sciopero inevitabile. Confermato lo stop del 25

"Considerata la perdurante e apparentemente infinita situazione di stallo sul rilancio di Alitalia e la mancanza di risposte concrete ai gravi problemi ancora irrisolti in Enav, dove l'azienda continua a non rispettare gli impegni presi, riteniamo non più procrastinabile l'azione di lotta nel trasporto aereo proclamata per il prossimo 25 novembre con uno sciopero di 24 ore". 

Data: 2019-11-21 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Aereo
Comunicato Stampa: Forte Preoccupazione per i lavoratori degli appalti CO.TRA.L.

A poche ore dal cambio appalto dei Lotti 1 e 2, relativi alle pulizie del CO.TRA.L., la FAST/CONFSAL di Roma e Lazio non può che esprimere forte preoccupazione per la situazione dei lavoratori  occupati presso i depositi dell’azienda regionale del TPL delle province di Roma, Frosinone e Latina. 

Data: 2019-11-18 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Lazio Struttura: Territorio Appalti e Servizi, Cooperative pulizia, Servizi pulizia
Comunicato ai lavoratori: piattaforme rinnovo CCNL Attività Ferroviarie e Autoferrotranvieri

In data 13 e 14 novembre la La Segreteria Generale Fast- Confsal e la Segreteria Nazionale SLM FAST-Confsal hanno inviato alle controparti le Linee Guida di Piattaforma per il rinnovo del CCNL Mobilità/AF e CCNL autoferrotranvieri che avviano formalmente il percorso negoziale per il rinnovo dei CCNL

Data: 2019-11-15 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Mobilità, Ferrovie, Gruppo FS
Comunicato Stampa: Alitalia, Serbassi “Il tempo è scaduto, subito il partner internazionale e il nuovo piano”

"A pochi giorni dall'ennesima scadenza per l'offerta vincolante, ancora si respira un'aria di forte incertezza sul futuro di Alitalia e dei suoi lavoratori che suscita grande preoccupazione". Questo il commento del segretario generale Fast-Confsal alle notizie che ormai quotidianamente rimbalzano sulla formazione della cordata per il salvataggio della ex compagnia di bandiera.

Data: 2019-11-12 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Aereo, Personale Navigante, Assistenza al Volo
Comunicato Stampa - Serbassi (Fast-Confsal): ex Ilva, a Taranto già iniziati i guai per autotrasporto e marittimi

"Come era prevedibile, mentre il governo nicchia e i riflettori sono tutti puntati sui lavoratori diretti dell'ex Ilva, il disimpegno di ArcelorMittal sta già provocando fortissimi danni all'indotto, in particolare all'autotrasporto e ai marittimi". Questo l'allarme lanciato dal segretario generale Fast Confsal, Pietro Serbassi, in seguito alle notizie che stanno arrivando da Taranto.

Data: 2019-11-11 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura:
Dl fisco, Serbassi (Fast-Confsal): "Bene nuove risorse per la rete ferroviaria e autonomia finanziaria per Rfi"

Trecento milioni di risorse per gli investimenti infrastrutturali ed esenzione dei vincoli a cui sarebbe sottoposta Rfi dopo l'inserimento nel perimetro della Pubblica amministrazione. Se le norme contenute nell'ultima bozza del dl fiscale dovessero essere confermate, non possiamo non esprimere soddisfazione per la decisione del governo di rimediare al pasticcio creato dalla decisione di Eurostat e ai tagli dei fondi per la rete operati negli scorsi anni

Data: 2019-10-15 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Mobilità, Ferrovie, Gruppo FS
Trasporti, Serbassi (Fast-Confsal): "Al tavolo contro le aggressioni sui bus tutti invitati tranne gli aggrediti"

Tutti tranne le vittime. E' clamorosa e gravissima la decisione del ministero dei Trasporti, che per affrontare il problemadelle aggressioni agli autisti di autobus e tram ha convocato tutti i soggetti coinvolti, dalle Regioni alle associazionidatoriali fino alle aziende che producono gli autobus, lasciando fuori proprio gli aggrediti e i loro rappresentanti

Data: 2019-10-10 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Mobilità, Trasporto Locale

Pagine

Abbonamento a FAST RSS